QUESTO IL QUADRO RETAIL DEI BASKET E DELLE MAJORS DI OGGI 15.03.2023
📈 QUESTO IL QUADRO RETAIL DEI BASKET E DELLE MAJORS DI OGGI 15.03.2023
Mercato valutario decisamente pigro in queste ultime battute, sebbene le aspettative per i dati sull’inflazione Usa fossero molto alte, il mondo valutario ha subito ben pochi scossoni.
I BASKET:
Il posizionamento sul basket dollaro vede qualche timido ingresso long , sulla debolezza del biglietto verde scaturita dai buoni dati sull’inflazione che aprono le porte ad una FED più accomodante. Dollar index cede qualche punto portandosi a 103.50 di minimo trascinando un 63% di retail long rispetto al 59% di ieri.
Equilibrio sul basket euro, con un 60% short, ripetto al 515 long di ieri , il che lascia ancora aperte tutte le possibilità .
Ancora forte il posizionamento short sulla sterlina, che vede un 75% di retial in posizione corta, in leggero respiro rispetto al 78% di ieri. Ripsrtono gli acquisti di yen giapponese per i retail che tornanao al 61% long, dal 54 % di ieri, dopo le forti perdite della valuta nipponica viste ieri.
Ancora forza per il franco svizzero, che sebbene abbia lasciato le aree di massimo , si trova ancora in fortissimo trend rialzista, con un 92% di retail short
Ancora posizione long sul basket australia che trova i retail al 71% lunghi, sebbene in calo rispoetto al 76% di ieri, mentre calano le posizioni short sul dollaro neozelandese, che passano al 58% short dal 66% precedente, portando nuovo equilibrio anche sul cross.
Respirano anche le posizioni sul canadese, con un 74% long rispetto all’80% di ieri, ma pur sempre ancora in trend ribassista.
LE MAJORS:
spinge a rialzo eurusd , traswcinando con se i retail a caccia dei massimi, con un 64% di posizioni corte, segno di potenziale allungo rialzista.
Sostanziale equilibrio su usdjpy, che bilancia la debolezza del dollaro USA con quella dello yen giapponese, mantenendo i retail al 53% short in sostanziale equilibrio.
Spunto ancora lo sbilanciamento su gbpusd , con un 82% di retail in posizione corta, in linea con l’83% di ieri, segnale di possibili ulteriori allunghi direzionali.
Respira anche usdchf, che dopo aver raggiunto i i minimi di periodo , da finalmente fiato al 89% di retail che erano a caccia dei minimi. Respirano dunque l eposizioni in mean reverting, dopo aver toccato chiari eccessi , gia segnalati nelle precedenti analisi.
Ancora audusd abbandona le aree di minimo, pur rimanendo ancora debole , mentre ilmondo retail cerca di coglierne i minimi, con 63% di posizioni long.
Come per il basket anche nzdusd ribilancia le posizioni retail trovando oggi un 55% short rispetto al 58% di ieri, sperendo la strada a ribilanciamenti anche nel mondo dei cross.
Scarica i tools per l’analisi retail e chiedi la tua licenza gratuita per i clienti real Tickmill qui:
https://gobio.link/SalvatoreBilotta-TickMill