Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
27 gennaio 2023 08:16 • 1 mese
Salva il post

LA BANK OF CANADA RALLENTA

Il peggio sembra davvero passato, almeno per le economie di oltre oceano, con l’America che trova in rapido calo l’inflazione, ma che attende le parole della sua banca centrale e per il Canada, che ieri ha portato i tassi al +4.50% dando inizio ad un processo di rallentamento nella corsa al rialzo del costo del denaro iniziato nel 2022.


LA BANK OF CANADA RALLENTA


L’iper inflazione partita nel 2021 dopo i forti allentamenti monetari e dopo l’immissione poderosa di moneta da parte delle banche centrali sembra essere giunta al termine per il Canada, che ora legge stime migliorative negli indici relativi ai prezzi al consumo, passando da un picco del +8.1% all’attuale +6.3%.


Il calo dei prezzi, dovuto da un lato al rientro dei prezzi dell’energia e dall’altro alle azioni della banca centrale, hanno posto ora le basi per un ritorno a politiche monetarie meno hawkish.

La BOC afferma di notare ora un rallentamento nei prezzi, dovuto anche ad un rientro della domanda aggregata, con un calo dei consumi da parte delle famiglie canadesi, che mostrano i primi segnali di risposta ai rialzi tassi effettuati in rapida successione. Si ritiene pertanto necessario rallentare, e stabilizzare il costo del denaro all’attuale tasso del +4.50% per attendere la risposta dell’economia agli aumenti cumulativi dei tassi di interesse.


LA BANK OF CANADA RALLENTA

Come ben sappiamo l’economia reale impiega dai 3 ai 6 mesi per rispondere ad un aumento del costo del denaro; pertanto, si potranno avere effetti ancora per tutto il 2023, e la BOC non tarda a far sapere che sarà pronta in ogni caso ad aggiustamenti del tasso di interesse.


I livelli inflattivi restano sostenuti, per quanto in rapida discesa, ma ancora un tasso del 6.3% è lontano dagli obiettivi del 2%, pertanto potrebbe ritenersi necessario mantenere tassi elevati per lungo periodo senza escludere possibili ulteriori rialzi.

Ma oramai la decisione è presa e i mercati hanno rapidamente prezzato l’idea di un futuro costo del denaro in calo, con un’economia che sta rallentando; pertanto, partono vendite copiose di dollari canadesi.


Il dollaro canadese ieri ha perso contro tutte le altre valute majors, portando l’asset a performance del -0.49%medio contro le principali majors in questa settimana, ma l’asset migliore resta audcad, che incrocia la forza impulsiva dell’australiano con la debolezza cronica del dollaro canadese.


LA BANK OF CANADA RALLENTA


Se da un lato il Canada vede possibili rientri dei tassi ed economia in rallentamento, dall’altro l’Australia ha ancora inflazione sui massimi ed economia resiliente, con al RBA pronta ad ulteriori rialzi tassi.

Il cross audcad, in chiaro rally rialzista, mostra sequenza a massimi e minimi crescenti, su un fascio di medie mobili ben impostato a rialzo, con la mm21 periodi che svolge ottima funzione supportiva dei prezzi. I primi supporti sono collocati a 0.95 figura, ma non disdegniamo anche 0.9440-50 che rimane area principe per il trend in atto. Solo la violazione di 0.9360-75 può decretare la fine del trend rialzista in atto.


Attendiamo dunque le decisioni delle altre banche centrali per capire quale nuova direzione vorrà dominare i mercati in questo 2023


buona giornata e buon trading


SALVATORE BILOTTA

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,24%
23/04/2023
PRT
0,54 6,57%
23/04/2023
DIS
0,02 3,36%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,99%
23/04/2023
PRY
0,60 1,67%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,71%
23/04/2023
CPR
0,06 0,55%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,50%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina