Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
18 dicembre 2021 16:36 • 2 anni
Salva il post

IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI! - ANALISI DATI COT -

Mancano solo 2 settimane alla conclusione di questo 2021, che ha visto nella scorsa settimana i suoi eventi conclusivi, con gli appuntamenti con i banchieri centrali di FED, BCE, BOE e BOJ.
Anche i grandi speculatori tirano le somme per questo 2021, iniziando ad impostare i loro portafogli per l’inizio del nuovo anno.

La rilevazione che andiamo ad esaminare è ancora al netto degli interventi dei banchieri centrali visti la scorsa settimana, pertanto potrebbe non essere specchio perfetto dei sentiment che si sono sviluppati alla luce dei nuovi indirizzi di politica economica-monetaria dettati nei giorni da mercoledì a venerdì scorso.
Unica vera certezza per questo 2021 è il posizionamento long dollari, che le mani forti hanno mantenuto dal 25.06.2021 con la prima rilevazione di sentiment netto lungo, con 7569 contratti, che sono via via aumentati nei portafogli dei large speculators, fino a giungere agli attuali livelli.

Ma procediamo con il consueto ordine:

Le mani forti incrementano le posizioni corte sull’Euro , che passano dagli 8299 contratti netti corti, a 11879, lasciando ancora aperta la possibilità di rapide inversioni di sentiment, soprattutto se andiamo a riflettere sui volumi storici riportati dal cot report, che vedeva i large speculators netti short dal 2019 a tutto il giugno 2020 con volumi netti corti medi di 50 000 contratti


Incrementano il sentiment ribassista anche sulla sterlina, dove le mani forti si sono spinti fino a 50748 contratti netti corti, facendo registrare una nuova massima esposizione netta corta dal novembre 2019. Dobbiamo però tener presente che la rilevazione da noi considerata è antecedente la decisione della BOE di alzare i tassi di interesse di 15BP, decisione del tutto inattesa dagli operatori, che visto il posizionamento, scommettevano su un nulla di fatto. Dovremo attendere i prossimi dati per sapere se davvero la decisione del governatore Baily ha decretato un’inversione di sentiment nei portafogli dei large speculators.


Dopo un 2021 a dir poco disastroso per lo Yen giapponese, che ha pagato il prezzo di un anno all’insegna del risk on, portando i non commercial alle loro massime esposizioni nette corte dal 2013, anno in cui i large speculators raggiunsero i 135K contratti netti corti, vede ricoperture di posizioni ribassiste per la 4° rilevazione consecutiva, portando le mani forti a soli 53523 contratti netti corti.

Rimangono sostanzialmente stabili le posizioni sul dollaro australiano, che ha visto in questo 2021 non poche divergenze tra il sentiment dei large speculators e i prezzi di mercato. Questa settimana le mani forti si portano a 78903 contratti netti corti, riducendo di soli 2890 contratti la precedente posizione, senza dimostrare ancora chiare intenzioni di inversione, ma solo leggere prese di beneficio.

Ancora short il sentiment sul dollaro canadese, che questa settimana, vede le mani forti portarsi a 13128 contratti netti corti, incrementando di 3770 la precedente posizione netta. Ancora deboli quindi le valute legate alle commodities che hanno vissuto un 2021 di indubbia volatilità ed interesse, soprattutto legate alle vicissitudini del petrolio.

Respirano entrambe le valute rifugio per eccellenza, e cosi come lo yen vede ridurre l’esposizione netta corta, cosi anche il franco svizzero, vede i large speculators portarsi a soli 8336 contratti netti corti, allontanandosi dai picchi degli oltre 20K contratti netti short che abbiamo visto in questo 2021.

Inversione di rotta per il dollaro neozelandese, che dopo aver visto le mani forti posizionati netti lunghi per quasi tutto il 2021, sul concludersi di quest’anno, sembrano non dare più tutta quella fiducia alla valuta oceanica, che vede in questa prima rilevazione i sentiment netto corto 5861 contratti netti short. Presto per gridare al trend ribassista, ma il cambio di rotta, merita di essere monitorato.

Infine giungono prese di profitto anche sul dollaro americano, dove questa settimana le mani forti riducono la loro posizione netta lunga di 3624 contratti, portandosi cosi a 31241 contratti netti lunghi.
Unico asset valutario a vedere posizione netta lunga nei portafogli dei grandi investitori alla fine di questo 2021 è dunque il dollaro americano, sul quale sembrano riposte speranze e aspettative anche per il nuovo anno.
Seguiremo insieme i posizionamenti in chiusura di questo 2021. E come si prepareranno i portafogli dei grandi investitori all’arrivo di un interessantissimo 2022.

Buon Week End e buon trading
Salvatore Bilotta


-----------------------------------------------------------------



DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore

Volumi
AUDUSD (AUD/USD)
CADUSD (CAD/USD)
DXY (Dollar Index)
EURUSD (EUR/USD)
GBPUSD (GBP/USD)
NZDUSD (NZD/USD)
USDCHF (USD/CHF)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
IL DOLLARO AMERICANO è ULTIMO A RIMANERE IN PIEDI!    -  ANALISI DATI COT -
Apri link esterno
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina