Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
20 gennaio 2022 07:36 • 1 anni
Salva il post

INFLAZIONE EUROPEA E BCE

BUONGIORNO FOREX del 20.01.2022


Ancora debolezza sulle borse mondiali fino alle chiusure di ieri sera, che hanno visto ancora una seduta in territorio negativo , portando diversi listini sui livelli di supporto chiave di medio periodo.
Ieri sera l’SP500 ha chiuso a ridosso dei 4530 punti rompendo i minimi della scorsa settimana, il DJ segna la sua quinta seduta negativa consecutiva partita dai 36511 punti ed estendendosi con un movimento del -4.17%, fino ai minimi di ieri sera.
I tecnologici, sono riapprodati alle aree di 15000 punti, che ora coincidono con la mm200 su base giornaliera, creando un supporto di tutto rispetto, che se violato potrebbe decretare allunghi fino a 14390 punti.
I rendimenti obbligazionari mondiali respirano leggermente, il T-note a 10 anni americano resta sulle aree dell’1.80% di rendimento, abbandonando i massimi di 1.89% visti nei giorni scorsi.
Ne beneficia subito il gold, che ieri ha rotto gli indugi portandosi al di sopra delle aree di 1830$ fino a raggiungere i 1842$ di massimo intraday, proiettandosi cosi verso le prossime aree di resistenza poste a 1868$.
Stabile il WTI che resta al disopra degli 85$ al barile, dopo aver provato un allungo a 87.35$ sembra consolidare il trend ascendente, che vede le successive aree di resistenza ai 91$ , anche se rimaniamo perplessi di quanto ancora potrà salire il prezzo degli energetici, prima che le forze politiche , già ampiamente intenzionate a combattere l’inflazione non intervengano in qualche modo per calmierare i prezzi che ricadranno inevitabilmente sui consumatori.
Oggi il calendario economico vede la pubblicazione dell’Indice dei Prezzi al Consumo per l’Eurozona, e a seguire la pubblicazione delle minute della BCE, ponendoci in massima allerta sull’Euro.
Le aspettative di un intervento da parte della Banca Centrale europea atte a calmierare l’inflazione salgono di giorno in giorno, con i dati che mostrano un’inflazione in aumento in tutto il mondo occidentale.
Il comparto forex dunque sembra vivere giorni di attesa, con eurusd che continua a rimanere in un chiaro canale lateral-rialzista, senza riuscire ad approfondire ribassi oltre 1.1320-1.13
Il dollaro americano , in attesa della FED per la prossima settimana, rimane in una fase di incertezza, alternando giorni di rialzo a giorni di ribasso, seguendo i movimenti del comparto equity, e lasciando cosi anche i traders retail senza un vero sentiment direzionale.
Resta interessante il dollaro neozelandese, che vede i retail esposti all’88% long sul basket incrementando del 10% la loro esposizione di ieri, dopo i movimenti di ribasso visti stanotte sulla valuta oceanica, portando maggiore attrazione ai cross come nzdcad, che ha raggiunto le prime restistenza chiave di medio termine poste a 0.8440 sbilanciando i retail in posizioni long per ben il 94% di loro.
Seguiremo con attenzione i dati previsti per la giornata oggi, che potrebbero portare a importanti movimenti sulla moneta unica.

COME SEMPRE VI RICORDO CHE POTETE TROVARE QUESTO E TANTI ALTRI ARTICOLI AL BLOG UFFICIALE DI TICKMILL ITALIA
QUI IL LINK:
https://www.tickmill.com/it/blog
------------------------------------------------------------------------
BUONGIORNO FOREX è ANCHE LIVE
CON L’ANALISI DEI MERCATI COME SEMPRE ORE 8.45 QUI:
https://youtu.be/7J96quuApq8

--------------------------------------------------------------------------

Avvertenza sul Rischio : I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 61% dei conti dei clienti al dettaglio di Tickmill Europe Ltd perde denaro facendo trading con i CFD. Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro.

Disclaimer : I contenuti di questo materiale didattico sono offerti da terze parti e non da Tickmill ed hanno carattere puramente educativo e non costituiscono nessun incentivo di investimento. Chiunque intraprenda questa attività lo fa per sua spontanea decisione assumendosene tutti i rischi, di conseguenza gli autori e Tickmill non si assumono nessuna responsabilità per eventuali decisioni di investimento prese dai partecipanti e dagli iscritti e declina ogni responsabilità, nei limiti della legge, per danni diretti o indiretti connessi a questo servizio. Le opinioni espresse dai relatori non necessariamente rispecchiano quelle di Tickmill a meno che non sia stato specificato.

#trading #tradingview #tradinggold #tradingforex #tradingonline #tradingitalia #TradingStrategy #tradinglifestyle #forex
#forexlife #forextrader #forexbroker #forexmarket #forexitalia #forexsignals #forextrading #forexlifestyle #Tickmill #analisitecnica #macroeconomia #inflazione #tassi #Fed #euro #EURUSD #eurusdanalysis #gold #GBPUSD #yen #AUDUSD #NZDUSD

AUDUSD (AUD/USD)
DJI (DOW JONES)
EURUSD (EUR/USD)
GBPUSD (GBP/USD)
GOLD (GOLD)
NZDUSD (NZD/USD)
SPX (SP 500)
BUONGIORNO FOREX del 20.01.2022 - LE MINUTE DELLA BCE
BUONGIORNO FOREX del 20.01.2022 - LE MINUTE DELLA BCE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
14:00
Ottimismo economico IBD/TIPP
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina