Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
19 gennaio 2022 07:39 • 1 anni
Salva il post

EFFETTO FED SUI MERCATI

BUONGIORNO FOREX del 19.01.2022

Si avvicina a grandi passi il primo appuntamento del 2022 con la FED previsto per il 26 gennaio, e i primi effetti delle decisioni di politica monetaria della banca centrale iniziano a pesare su tutti i mercati finanziari, in attesa oramai dell’evento chiave di Marzo , dove la banca centrale americana dovrebbe dare il via al rialzo tassi.
Le linee guida dettate da Powell per combattere l’elevata inflazione ,condizionano gli operatori, che adeguano i loro portafogli rapidamente, vendendo titoli del debito sovrano, special modo quelli a breve termine, ovvero fino al decennale, che ieri ha visto rendimenti a rialzo fino oltre l’1.8%.

L’idea che la Fed inizi il Balace SHeet Reduction porta il comparto obbligazionario mondiale a sentirsi non più sostenuta dalle banche centrali ,e si ritiene pertanto opportuno seguirne le orme ,liquidando asset, non solo quindi debito sovrano americano, ma il mood si è esteso a livello globale, portando anche il decennale tedesco alla soglia del rendimento positivo.

Ne è derivato un sentiment di risk off generalizzato, che ha visto pesanti perdite su quasi tutti i listini mondiali, dall’asia con performance oltre il -2% all’America, dove le brutte trimestrali di Goldman hanno pesato ulteriormente sulle borse che registrano performance settimanali negative che vanno dal -4.49% del nasdaq al -2.62% del DJ, portando ancora stamattina ad aperture in territorio negativo.

Inarrestabile la salita del WTI che sotto le pressioni di una carenza produttiva, agevolato da scarse scorte mondiali, giunge alla soglia degli 87$ al barile, in un trend ascendente che al momento sembra non aver bisogno di respiri.

Il comparto valutario si adegua immediatamente, con un un dollaro canadese che segue la scia del wti e registra da inizio settimana un +3.85% totale su tutte le altre majors, spingendo i traders retail al consueto modus operandi contrarian, fino a giungere agli attuali 88% di traders in posizione short sul basket canada.
Le forti vendite di canada da aprte dei retail, si manifestano su tutti i cambi , sia la majors usdcad con un 88% dei traders in acquisto sulle attuali aree di 1.25, ma anche sui cross, che mostrano ecessi interessanti come nzdcad e audcad, con i retail long al 95% per entrambi gli asset, che giunti sui livelli di supporto di medio periodo, potrebbero offrire respiro ai retail con adeguati movimenti di storno.

Anche il dollaro americano segue la forza insieme allo yen giapponese, nel quadro complessivo di risk off, trascinando a ribasso le majors, con eurusd che torna sotto le aree di 1.1385, nuovamente nel trading range che lo ha visto protagonista negli ultimi 3 mesi, spingendo i retail a riposizionarsi lunghi e quindi contro la forza del biglietto verde.

Stamattina è stata pubblicate l’inflazione nel regno unito, che mostra ulteriore crescita, con un IPC al 5.4% su base annuale rispetto al 5.1% precedente e anche su bse mensile siamo al +0.5% rispetto ad un atteso +0.3%.
Difficili dunque le condizioni macroeconomiche globali, che rischiano di essere strozzate da politiche economiche necessariamente aggressive , dettate dal bisogno di contrastare l’inflaizone, ma col pericono imminente di cadere in stagflazione.

Attenzione dunque alle prossime pubblicazioni dei dati macro economici, una chiara lettura delle congiunture macro mondiali potrebbe essere la chiave per individuare con esatteza la strada che stiamo percorrendo, e che i mercati non tarderanno a seguire

------------------------------------------------------------------------
BUONGIORNO FOREX è ANCHE LIVE
CON L’ANALISI DEI MERCATI COME SEMPRE ORE 8.45 QUI:
https://youtu.be/hRQNdKHQBH8

--------------------------------------------------------------------------

Avvertenza sul Rischio : I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 61% dei conti dei clienti al dettaglio di Tickmill Europe Ltd perde denaro facendo trading con i CFD. Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro.

Disclaimer : I contenuti di questo materiale didattico sono offerti da terze parti e non da Tickmill ed hanno carattere puramente educativo e non costituiscono nessun incentivo di investimento. Chiunque intraprenda questa attività lo fa per sua spontanea decisione assumendosene tutti i rischi, di conseguenza gli autori e Tickmill non si assumono nessuna responsabilità per eventuali decisioni di investimento prese dai partecipanti e dagli iscritti e declina ogni responsabilità, nei limiti della legge, per danni diretti o indiretti connessi a questo servizio. Le opinioni espresse dai relatori non necessariamente rispecchiano quelle di Tickmill a meno che non sia stato specificato.

#trading #tradingview #tradinggold #tradingforex #tradingonline #tradingitalia #TradingStrategy #tradinglifestyle #forex
#forexlife #forextrader #forexbroker #forexmarket #forexitalia #forexsignals #forextrading #forexlifestyle #Tickmill #analisitecnica #macroeconomia #inflazione #tassi #Fed #euro #EURUSD #eurusdanalysis #gold #GBPUSD #yen #AUDUSD #NZDUSD

AUDUSD (AUD/USD)
DJI (DOW JONES)
EURUSD (EUR/USD)
GBPUSD (GBP/USD)
GOLD (GOLD)
NDX (NASDAQ 100)
NZDUSD (NZD/USD)
BUONGIORNO FOREX del 19.01.2022 - BAILY E L'INFLAZIONE
BUONGIORNO FOREX del 19.01.2022 - BAILY E L'INFLAZIONE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Vontobel Certificati live!
IN DIRETTA
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:30
Buste paga non agricole
12:30
Tasso di disoccupazione
12:30
Guadagno orario medio mensile
12:30
Quota di partecipazione
12:30
Guadagno orario medio su base annua
12:30
Buste paga del governo
12:30
Buste paga non agricole private
12:30
Buste paga di produzione
12:30
Ore settimanali medie
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina