ANALISI RETAIL
ANALISI RETAIL:
Quadro del sentiment retail per le majors di oggi 22.03.2023
Prosegue la debolezza del dollaro Usa, che in attesa del FOMC di questa sera continua a perdere terreno contro le valute concorrenti, trascinando le quotazioni del dollar index a 103.10 e punta dritto verso i supporti di 102.50, portando con se un 68% di retail in posizione long, rispetto ai precedenti 62% long che avevamo lasciato ieri mattina.
A beneficiare di questa debolezza, sono in primis l’euro e la sterlina, che vivono un buon rally rialzista che spinge i traders retail a prendere posizioni contrarian sull’intero basket, portando sull’euro un 78% di posizioni corte, rispetto al 65% di ieri aprendo la strada a possibili ulteriori allunghi rialzisti.
Sebbene il trend rialzista sia chiaro anche sulle sterline, il buon respiro vissuto ieri su questo asset, ha portato ad un recupero delle posizioni short sul basket che passa dal 79% short di ieri al 71% attuale.
Cede anche lo yen giapponese, che perde ancora terreno contro le principali concorrenti, ed invita i retail a aposizioni contrarian long che passano dal 48% di ieri al 60% attuale, il che apre a potenziali allunghi ribassisti della valuta nipponica.
Particolarmente interessanti le dinamcihe delle commodities currencies, specialmodo le oceaniche, che sembrano muoversi in totale decorrelazione con il mood di dollarocentrismo in atto sul mercato forex. Australia resta indietro nella fase rialzista che dovrebbe caratterizzala per il mood di risk on presente sui mercati, ma i primi segnali di inversione sono gia presenti nel sentiment retail che passa dal 62% long al 57% attuale sul basket, segnale che apre la strada alle posizioni contrarian short dei retail
Stabili invece le posizioni sul basket nzd che vede i retail ancora al 66% long, mentre maggiore evidenza di un cambio di rotta si ha solo su nzdusd, dove i retail passano dal 65% long al 60% attuale.
Le majors quindi si sbilanciano s debolezza di dollari, che porta eurusd ad un 82% di retail short, come gbpusd che trova un 74% short rispetto al 81% di ieri, spinta ancora per le posizioni long audusd che passano dal 63% di ieri al 61% attuale.
La debolezza del biglietto verde sembra dunque dominare la scena in attesa di politiche piu accomodanti a sostegno del sistema finanziario mondiale.
Quadro del sentiment retail per I CROSS di oggi 22.03.2023
I mercati valutari vivono una fortissima fase dollaro centrica in attesa del FOMC di questa sera che porta a scarsi movimenti sui cross.
Tuttavia non mancano le occasioni e gli asset da monitorare, come ad esempio i cross yen, che vivono ugualmente la debolezza della valuta nipponica e a giovarne maggiormente sono euro e sterlina, che vivono una buona fase di forza propria.
Eurjpy si attesta sotto le resistenze di 143 figura, e trascina con un buon rally rialzista i retail a posizioni short che passano al 77% e aprono le porte a potenziali ulteriori allunghi rialzisti.
Quadro simile per gbpjpy che sulla spinta delle sterline si porta ad un buon 60% di posizioni short con i prezzi che guardano ora con simpatia a 163 figura.
Non da meno gbpaud, che ora al test dei massimi di 1.8350 trascina con se un 83% di retail short e apre le porte a potenziali allunghi rialzisti. In fine non da meno le dinamiche su gbpnzd che segue la scia della forza delle sterline e della debolezza delle oceaniche, portandosi cosi ora ad un buon 93% di retail short.
Attendiamo dunque le dinamiche che si svilupperanno nella serata sul dollaro per avere poi evoluzioni su tutto il mondo forex.
Scarica i tools per l’analisi retail e chiedi la tua licenza gratuita per i clienti real Tickmill qui:
https://gobio.link/SalvatoreBilotta-TickMill