Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
10 febbraio 2023 06:15 • 1 mese
Salva il post

RBA AL NONO RIALZO DEI TASSI.

Il mercato resta, almeno per il momento, ancorato nelle fasce di oscillazione che si sono recentemente venute a creare e nulla sembra spostarne gli equilibri. Nelle ultime ore le borse hanno perso slancio, in gergo hanno perso momentum, in ragione delle dichiarazioni di persistenti rialzi dei tassi che la Fed ha programmato dopo l’uscita dei dati sul mercato del lavoro. La scelta tra pivot dei tassi e continui rialzi, anche di fronte ad un parziale rallentamento della congiuntura, è orientata ad abbattere l’inflazione, quindi favorevole ad ulteriori aumenti del costo del denaro, per evitare che l’indice dei prezzi al consumo si consolidi. Le richieste d sussidi di disoccupazione pubblicati ieri e relativi al mercato del lavoro statunitense, hanno visto un leggero incremento a 196.000 contro attese di 190.000, un dato comunque di gran lunga positivo, considerato che si ritiene che solo numeri sopra i 400.000 significhino recessione. Sul mercato dei cambi abbiamo vissuto una giornata in due fasi, ovvero una seduta contraria al dollaro nella prima parte, con i listini in ripresa e un recupero della divisa Usa nel pomeriggio, quando l’azionario ha ripiegato e perso nuovamente quota. Insomma la correlazione che sembrava cambiata due giorni orsono, è tornata prepotentemente sulla scena rendendo il mercato perfettamente dollarocentrico. Anche il dollar index ha ripiegato, ma tutto sommato ha chiuso sopra i supporti chiave, il che potrebbe significare che nelle prossime ore si potrebbe anche assistere ad una ripartenza della divisa americana. EurUsd dopo aver testato 1.0790 area ha ripiegato tornando a 1.0725 così come UsdJpy che ha tenuto l’area compresa tra 130.20 e 130.30 consolidando e riprendendo a salire verso 131.80 area. Cable che dopo il test di 1.2200 è scivolato a 1.2100 così come le oceaniche che hanno subito il ritorno del dollaro scivolando a 0.6940 e 0.6330 rispettivamente per AudUsd e NzdUsd. Poche le novità anche sul fronte del petrolio che oscilla da giorni tra 74 e 78 sul Wti e tra 82 e 86 sul Brent, con scarse notizie sul fronte della produzione. Questa notte sono usciti i dati cinesi sui prezzi al consumo che hanno evidenziato una ripresa e sono saliti al 2.1% a Gennaio contro il +1.8% del mese di dicembre, leggermente inferiore al consensus di +2.2%. Niente ovviamente se paragonato al livello dei prezzi in occidente. Nel frattempo in Australia sono la Rba ha alzato il costo del denaro al 3.35% alzando di 25 punti base, in linea con le previsioni del mercato. Si tratta del nono rialzo consecutivo dei tassi, saliti al massimo dal 2012. Probabilmente, nel prossimo futuro, potremmo assistere a nuovi rialzi in quanto l’inflazione è ancora eccessivamente alta e deve essere riportata tra il 2 e il 3 per cento. Il dollaro australiano è rimasto poco volatile e ha leggermente corretto la discesa di ieri, quando i prezzi erano scesi fino a 0.6910, ed è ritornato in area 0.6930. Oggi termina una settimana non molto significativa sul fronte delle price action, ma potrebbe chiudere col botto, come si suol dire perché a breve, alle 8.00 usciranno i dati sul Pil inglese, atteso in peggioramento rispetto ai dati precedenti e al consensus, oltre alla bilancia commerciale e alla produzione industriale e manifatturiera. Un vero banco di prova per la sterlina. Difficile fare previsioni certe, ma il rischio di una nuova caduta della valuta britannica, almeno temporanea, è presente. Buon trading e buon fine settimana.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
AUDUSD (AUD/USD)
BRENT (BRENT)
DXY (Dollar Index)
EURUSD (EUR/USD)
NZDUSD (NZD/USD)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
RBA AL NONO RIALZO DEI TASSI
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina