Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
31 gennaio 2022 09:50 • 1 anni
Salva il post

GENNAIO AD ALTA VOLATILITà

BUONGIORNO FOREX DEL 31.01.2022

Si apre una nuova settimana, che ci accompagnerà alla fine del mese di gennaio , un mese tutt’altro che facile per noi trader, dettato da indubbia volatilità su tutti i comparti finanziari e la settimana che ci attende non sarà da meno visto cosa ci riserva il calendario macroeconomico già a partire da ieri domenica con i dati relativi ai PMI cinesi, che si sono mostrati tutti in netto calo alla soglia dei 50, valore al di sotto del quale si parla di contrazione del ciclo economico.

L’indice manifatturiero pmi rilevato da Caixin , che va a prendere in esame medie e grandi aziende è risultato essere di 49.1, da 50.9 di dicembre al di sotto della soglia di contrazione /espansione economica: la locomotiva cinese rallenta!

Nella giornata odierna avremo il Pil in eurozona atteso a 4.7% e dato da non sottovalutare, IPC in Germania atteso a 4.3%, ma il primo vero appuntamento sarà martedì 1 febbraio con la RBA, che sarà chiamata a decidere in merito ai tassi di interesse, che con buone probabilità rimarranno ancora fermi, ma sarà importante capire quali le prospettive future dettate dalla banca centrale australiana.

La settimana vede ancora appuntamenti con le banche centrali giovedì con Bank of England e BCE, indiscussi focus da seguire con molta attenzione.

Questo lunedì si apre all’insegna dei ritracciamenti, con un dollaro che respira dopo la forte performance fatta la scorsa settimana, quest’oggi il dollar index respira di un 0.11% a 97.11, dando fiato a tutte le majors, ma lasciando ancora un sentiment sbilanciato per i trader retail contro la direzionalità chiara del biglietto verde, con un 81% dei retail short sul basket dollari, in leggero recupero rispetto all’84% di venerdì.

Le majors mantengono un sentiment contro dollari, con eurusd che vede i retail long all’84% rispetto all’89% di venerdi, in leggero recupero dai minimi visti in chiusura di settimana a 1.1160, ancora quindi alle prese con un ritest dei precedenti minimi di 1.1185

Usdjpy vede ancora retail all’86% short con un incremento dell’1% rispetto a venerdi, complice anche lo jen giapponese che sulla rinnovata forza del comparto equity, perde qualche punto percentuale, portando usdjpy alle porte di 115.50 pronto ad aggredire 115.75.

Gbpusd vede ancora un 73% di retail long, ma in netta diminuzione rispetto all78% di venerdi, con un movimento di storno che lo porta dai minimi di 1.3375 al test delle primissime resistenze di 1.3425.

Sbilanciatissime ancora le oceaniche con un dollaro australiano che vede i retail al 78% long in linea con il 79% di venerdi, grazie al rimbalzo dai minimi di 0.6970 agli attuali 0.7034 con le primissime resistenze a 0.7050 e 0.71 poi.

Anche nzdusd vede i retail ancora long al 87% dopo aver visto i minimi di 0.6530, sembra ora stornare il movimento ribassista che lo vede performare oltre il -4% su base mensile, che ricordiamo essere una performance importante per il comparto valutario.

Al momento nzdusd è al test delle prime aree di resistenza di 0.6590-0.66 figura, oltre le quali si potrebbero assistere a degli storni fino anche a 0.6660, fermo restando un più ampio movimento di ribasso del dollaro americano.

Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta





Avvertenza sul Rischio : I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 61% dei conti dei clienti al dettaglio di Tickmill Europe Ltd perde denaro facendo trading con i CFD. Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro.

Disclaimer : I contenuti di questo materiale didattico sono offerti da terze parti e non da Tickmill ed hanno carattere puramente educativo e non costituiscono nessun incentivo di investimento. Chiunque intraprenda questa attività lo fa per sua spontanea decisione assumendosene tutti i rischi, di conseguenza gli autori e Tickmill non si assumono nessuna responsabilità per eventuali decisioni di investimento prese dai partecipanti e dagli iscritti e declina ogni responsabilità, nei limiti della legge, per danni diretti o indiretti connessi a questo servizio. Le opinioni espresse dai relatori non necessariamente rispecchiano quelle di Tickmill a meno che non sia stato specificato.

DXY (Dollar Index)
EURUSD (EUR/USD)
GBPUSD (GBP/USD)
NZDUSD (NZD/USD)
BUONGIORNO FOREX del 31.01.2022 - GENNAIO AD ALTA VOLATILITà
BUONGIORNO FOREX del 31.01.2022 - GENNAIO AD ALTA VOLATILITà
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Ottimismo economico IBD/TIPP
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina