Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
12 dicembre 2021 15:06 • 2 anni • modificato
Salva il post

BANCHE CENTRALI IN ARRIVO!

Siamo giunti alla settimana cruciale di questo dicembre, con gli appuntamenti con le Banche centrali, che delineeranno non solo le price action fino a fine 2021, ma daranno una prima linea guida anche per l’ingresso al nuovo 2022.

La settimana che ci lasciamo alle spalle ha visto diradarsi nubi di incertezza legate alla variante omicron, e con loro sono spariti i venti di risk off, dando nuova linfa alle borse mondiali che segnano performance strepitose (NASDAQ +4.06%, S&P +3.96%, DW +4.14%, DAX +3.03%)

Ma le incertezze non sono finitine, perché la settimana che ci attende vedrà gli interventi di diverse banche centrali, ricordiamo in ordine: la FED il 15, BOE e BCE il 16 e BOJ il 17.

Già chiare le nuove intenzioni della FED, di accelerare il processo di Tapering ,ma solo indiscrezioni vedono la chiusura del QE entro Marzo, non sappiamo dunque a quanto ammonta la riduzione di acquisti di obbligazioni, che attualmente è di 15 mld/mese.

Incertezze sulle parole della BCE, che seppur chiaramente intenzionata a mantenere politiche economiche accomodanti, potrebbe cambiare la sua opinione in merito allo stato dell’inflazione, che ancora viene vista come “transitoria” dalla Lagarde, seppur a livelli del +5.2% in Germania.

Difficile anche la decisione per la BOE, che vive una forte inflazione al 4.2%, ben oltre il limite del 2% e con forti crescite salariali, e un mercato del lavoro ancora delicato.

In un quadro di forti incertezze, i grandi investitori riducono le loro esposizioni sul mercato, special modo sull’euro e sullo Yen giapponese, ponendosi di fatto un sostanziale equilibrio, pronti a posizionarsi dopo le parole dei banchieri centrali, ma procediamo con il consueto ordine.

Forte riduzione di posizioni nette corte sull’Euro, che vedeva i Big Players short con 23240 contratti la scorsa settimana, ritrovarsi alla vigilia della BCE con solo 8299 contratti netti corti, con una riduzione di ben 14940 contratti. il cambio eurusd è rimasto nel range dettato dall’ultimo intervento di Powell del 30/11 , compreso tra 1.1375 e 1.1230, lasciando i traders retail in posizione long al 67%. Dovremo attendere la prossima settimana per scoprire quale saranno i sentiment che ci accompagneranno fino al termine di questo 2021.

Ancora posizioni nette corte sulla sterlina, che vede i big players short con 38277 contratti, non lontano dai precedenti 38899, e con un cambio GBPUSD a ridosso delle aree di minimo di 1.3160, che hanno svolto egregia funzione di supporto, lasciando di fatto i prezzi compresi tra il suddetto supporto e la resistenza di 1.3290, con i retail in posizione long al 63%, specchio di una sentita lateralità.

Si riducono ancora le posizioni nette corte sullo yen giapponese, che vede le mani forti short con 63081 contratti, con una riduzione netta di ben 15786 contratti. Le ricoperture sullo yen, seppur corpose, ancora on sono sufficienti a posizionare i big players netti long, segnale chiaro di risk off, che evidentemente è tornato ad allontanarsi dalle prospettive degli investitori.

Si riducono anche le esposizioni nette corte sul dollaro canadese, che vedeva i large speculators in posizione short con 14075 contratti la scorsa settimana, mentre li ritroviamo con soli 9358 contratti netti short questo martedì, anche qui in segno di poca chiarezza sul futuro della valuta canadese, che continua a seguire in una correlazione diretta molto forte i destini del Petrolio.

Ancora stabili le posizioni long sul dollaro americano, dove le mani forti sono netti long con 34865 contratti, ancora in linea con i volumi medi delle ultime 10 rilevazioni. Sembra oramai nei prezzi la decisione di Powell di anticipare la chiusura del QE, e solo delusioni di queste aspettative, potrebbero far cambiare direzione al mercato, che potrebbe vedere ancora acquisti di dollari , almeno fino alla riunione della FED , dove potremmo assistere a prese di profitto , anche in virtù delle chiusure annuali.

Le carte sono sul tavolo dunque, con i big players che prudentemente alleggeriscono le loro posizioni in attesa che i banchieri centrali si pronuncino.

Vivremo insieme questa settimana, ricca certo di novità e speriamo di una sana volatilità.

Buon Week End e buon trading
Salvatore Bilotta Trader
----
TUTTI GLI APPROFONDIMENTI
NEL BUONGIORNO FOREX!
L’analisi live dei mercati, tutte le mattine, prima dell’apertura di Londra!
QUI IL LINK:
https://youtu.be/cfED6q9WFy0
-------------------------------------------------------
SE TI è PIACIUTA LA MIA ANALISI PUOI SEGUIRMI QUI:
- CANALE TELEGRAM: https://t.me/SalvatoreBilottaTrader
- PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/salvatorebilottatrader
- CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzWIjNEBT55ofnXNxaSf69w
-----------------------------------------------------------------



DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore
#eurusd #gbpusd #audusd #usdcad #usdjpy #nzdusd #cambi #forex #audnzd #cadjpy #canada #petrolio #wti #forextrading #tradingforex #futures #tradingonline #comeinvestire #educational #videoanalisi

Tecnica
Volumi
AUDUSD (AUD/USD)
CADUSD (CAD/USD)
DAX (DAX 40)
EURUSD (EUR/USD)
FB (Facebook, Inc.)
GBPUSD (GBP/USD)
NDX (NASDAQ 100)
NZDUSD (NZD/USD)
SPX (SP 500)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
BUONGIORNO FOREX del 13.12.2021
BUONGIORNO FOREX del 13.12.2021
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina