FOREX. ANALISI CICLICA SETTIMANALE DEL 20-10-24
👇Link youtube👇
https://youtu.be/aEeKldcHYzc
Appuntamento della domenica con analisi ciclica settimanale.
Analizziamo le coppie valutarie eur/usd, gbp/usd, usd/jpy, usd/cad, aud/usd.
Serve un po' di attesa per raggiungere i livelli più convenienti dove cercare i segnali di ingresso.
#analisiciclica #smartmoney #strutturadelmercato #forex #previsioneforex #eurusd #usdyen #audusd #usdcad #gbpusd
GBPUSD (GBP/USD)
FOREX OPPORTUNITÀ DI TRADING SU EURUSD, GBPUSD, USDCAD E AUDUSD
🎯link youytube👇👇
https://youtu.be/3_2bsoZdFbU
Analizziamo le principali coppie valutarie con una previsione settimanale.
Sul mercato Forex si stanno creando possibili opportunità long su Eur/Usd, Gbp/Usd e Aud/Usd e opportunità ribassista su Usd/Cad.
#analisiciclica #smartmoney #strutturadelmercato #forex #previsioneforex #eurusd #usdyen #audusd #usdcad #gbpusd
#FOREX - ANALISI SETTIMANALE CON CICLI E STRUTTURA DEL MERCATO
🎯link youytube👇👇
https://youtu.be/V32IJ4yZ7Co
Analisi settimanale delle coppie valutarie #eurusd #gbpusd #usdjpy #usdcad #audusd.
In queste analisi mi concentro su due aspetti chiave: la sincronizzazione e l'anticipazione dei cambi di trend. In primo luogo, cerco di individuare i cicli temporali e li sovrappongo alla struttura tecnica del mercato per identificare punti di confluenza. Un esempio pratico è quando un ciclo temporale raggiunge il suo punto di minimo in coincidenza con un forte livello di supporto: in questi casi, considero questo come un segnale di acquisto potenziale.
Inoltre, grazie all'analisi ciclica, posso anticipare quando il mercato potrebbe invertire, mentre la struttura del mercato mi aiuta a capire dove potrebbe verificarsi l'inversione, basandomi sui livelli di prezzo chiave.
analisiciclica #smartmoney #strutturadelmercato #forex #previsioneforex #eurusd #usdyen #audusd #usdcad #gbpusd
🔴 VIDEO ANALISI SETTIMANALE 📊
🔴 OGGI ALLE 15:30! 😃
Nell'ultima diretta di giovedì circa 3000 euro di profitto tra gold, bund, eur/usd e gbp/usd! 🥳🤩🤑
Speriamo di essere altrettanto bravi e fortunati oggi alle 15:30 nella consueta video analisi settimanale dei mercati finanziari:
👉🏼 trading live
👉🏼 livelli sensibili sui principali strumenti finanziari con stop loss e target
👉🏼 risposta a tutte le vostre domande in chat
👉🏼 eventi chiave del calendario economico
PUNTATA SPECIALE in compagnia di tutti i colleghi con i quali terrò un intervento a Roma a Starting Finance il 17 maggio: Matteo Marchetti di KTT, Salvatore Bilotta, Giancarlo Prisco e Angelo Ciavarella! 🔝
DIRETTA GRATUITA qui: https://youtube.com/live/3gdqErVOkKY?feature=share

🔴 VIDEO ANALISI SETTIMANALE 📊
🔴 DOMANI ALLE 15:30! 😃
Nell'ultima diretta di giovedì circa 3000 euro di profitto tra gold, bund, eur/usd e gbp/usd! 🥳🤩🤑
Speriamo di essere altrettanto bravi e fortunati domani alle 15:30 nella consueta video analisi settimanale dei mercati finanziari:
👉🏼 trading live
👉🏼 livelli sensibili sui principali strumenti finanziari con stop loss e target
👉🏼 risposta a tutte le vostre domande in chat
👉🏼 eventi chiave del calendario economico
PUNTATA SPECIALE in compagnia di tutti i colleghi con i quali terrò un intervento a Roma a Starting Finance il 17 maggio: Matteo Marchetti di KTT, Salvatore Bilotta, Giancarlo Prisco e Angelo Ciavarella! 🔝
DIRETTA GRATUITA qui: https://youtube.com/live/3gdqErVOkKY?feature=share

🔴 AGGIORNAMENTO MERCATI 📊
🔴 OGGI ALLE 15:00 👊🏼
Nell'ultima diretta di ieri pomeriggio oltre 200 euro di profitto tra:
👉🏼 Gbp/usd
👉🏼 Nasdaq
👉🏼 Bund
Speriamo di essere altrettanto bravi e fortunati oggi nel consueto appuntamento del giovedì ore 15:00 con il punto della situazione sui mercati finanziari:
👉🏼 trading live con livelli di stop e target
👉🏼 risposta a tutte le vostre domande in chat
👉🏼 analisi della volatilità e dei DPD (NEW ENTRY!) 📊
Commenteremo anche la reazione dei mercati dopo i dati USA delle 13:30 😉
Diretta GRATUITA qui:
https://www.youtube.com/watch?v=PtboXqDqAdw
🔴 AGGIORNAMENTO MERCATI 📊
🔴 DOMANI ALLE 15:00 👊🏼
Nell'ultima diretta di oggi pomeriggio oltre 200 euro di profitto tra:
👉🏼 Gbp/usd
👉🏼 Nasdaq
👉🏼 Bund
Speriamo di essere altrettanto bravi e fortunati domani nel consueto appuntamento del giovedì ore 15:00 con il punto della situazione sui mercati finanziari:
👉🏼 trading live con livelli di stop e target
👉🏼 risposta a tutte le vostre domande in chat
👉🏼 analisi della volatilità e dei DPD (NEW ENTRY!) 📊
Commenteremo anche la reazione dei mercati dopo i dati USA delle 13:30 😉
Diretta GRATUITA qui:
https://www.youtube.com/watch?v=PtboXqDqAdw
📊USDCHF 05.02.2024
✍🏼Prosegue la forza del dollaro Usa, in piena scia con gli ottimi dati di venerdi dei NFP , continua dunque a schiacciare le altre majors.
La corsa del dollaro Usa porta l’intero basket ad un rendimento medio del +0.35% portando ancora il biglietto verde al primo posto come asset migliore della sessione europea, mentre sul fronte della debolezza oggi troviamo la sterlina che segna un -0.36% medio.
I rapporti di forza e debolezza portano ad interessanti performance gbpusd che segna ora un -0.47% mentre per la forza troviamo usdchf che in piena espansione di volatilità spinge a rialzo co un buon +0.50%.
L’ottima direzionalità del dollaro porta usdchf non lontano dai test dei massimi di gennaio che si collocano a 0.87282, livello oltre il quale eventuali chiusure daily potrebbero dare un buon segnale rialzista di medio periodo e dirigere il cambio usdchf verso i test di 0.8825 massimi di Dicembre.
Sebbene la direzionalità di fondo resti rialzista per questo asset, non possiamo negare la necessità di storni tecnici che possano offrire migliori rischi rendimenti per ingressi in trend, pertanto i primi supporti di breve si possono collocare a 0.86873, mentre i supporti chiave a 0.86354, livello al di sotto del quale il trend rialzista perderebbe di struttura.
Le swing direction per usdchf su base h1 manifestano ancora una colorazione rialzista e collocano i primi target a 0.8775, sarà interessante vedere le reazioni del dollaro alle ore 16.00 ai dati sui PMI Service , dato che potrebbe portare interessanti volatilità.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
----------------------------------------------------------------
Il grafico è dato da MT4-KIT; set di strumenti professionali per la mt4.
Prova MT4-KIT gratis qui:
https://zenfxofficial.com/prodotto/mt4-kit/
-----------------------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore
LA STRADA DELLE MANI FORTI del 04.02.2024
NESSUNA FRETTA DI TAGLIARE I TASSI
-CONTESTO
La FED non ha fretta di tagliare il costo del denaro, l’inflazione procede nella giusta direzione e le possibilità che torni a preoccupare seriamente la banca centrale sembrano remote, ancora la congiuntura macroeconomica USA resta forte e il quadro di soft landing tanto auspicato sembra sempre più probabile. Procedere ad un taglio del costo del denaro , non sembra ora una mossa giustificata, l’economia regge bene l’urto dei tassi, il mondo del lavoro è altrettanto forte e le aziende USA generano ancora ottime trimestrali… quali dunque i motivi per anticipare un taglio tassi?
Al momento la FED non ha ragioni per esporsi ad un taglio anticipato del costo del denaro e preferisce pertanto rimanere ferma sulle sue posizioni e attendere maggiori evidenze di un’inflazione prossima ai target per effettuare aggiustamenti nella politica monetaria, solo inversioni repentine delle condizioni economiche del paese giustificherebbero una spinta di accelerazione sul primo taglio tassi.
EURUSD
Una congiuntura macroeconomia fragile, guidata da una Germania che ha sfiorato la fase di recessione tecnica porta gli operatori a scaricare posiizoni eurusd, prediligendo portafogli più neutri e pronti ad un anno di rapidi cambiamenti ed incertezze.
L’ultima settimana rimane sostanzialemte invariata con 88771 contratti netti long per il futures eurusd, mentre il quadro tecnico si indebolisce e le quotazioni puntano ai break out dei minimi settimanali. Il trend che rimane ribassista, sebbene con una scarsa velocità. Attendiamo i break out dei minimi di 1.0780 con conferme di chiusura h4 per parlare di accelerazioni ribassiste e direzionalità conclamata.
GBPUSD
Più toniche le posizione cable che restano long con 34153 contratti e ancora per la 5 settimana di fila, proseguono gli acquisti netti. La fiducia in un’economia che poteva vivere recessioni tecniche profonde, portate da una brexit, più che da una partnership con l’Asia decisamente poco fruttifera, sembrano dare maggiori speranze per il futuro della sterlina.
Il quadro tecnico mette in luce una maggiore lateralità rispetto alle dinamiche di eurusd, con una tenuta robusta dei supporti a 1.26figura. al momento solo il break out con chiudere confermate sotto detti supporti potrebbe dare vita a scenari ribassisti più concreti.
USDYEN
Torna la sfiducia nello yen, che sebbene resti in attesa di una BOJ pronta ad alzare il costo del denaro e adeguare le politiche monetarie ad un’inflazione ai target del 2%, gli operatori non prendono ancora nessuna direzionalità long, ma scaricano ancora 9810 contratti nell’ultima settiman, portando le esposizioni nette a -80455 contratti.
La forza del dollaro, unito alla debolezza dello yen giapponese, riporta usdjpy al test di 149.75 livello oltre il quale si aprirebbero scenari long fino 151.50 e poi il trigger di 152.00.
AUDUSD
Non decolla il dollaro australiano, per il quale ricordiamo esserci in calendario l’appuntamento con la RBA questa settimana. Il calo drastico del’inflazione ed il rallentamento dell’economia asiatica, pesano sull eposizibilità che la RBA non tenti di supportare una ripartenza, modificando i suoi outlook futuri. Le mani forti tornano a vendere 4175 contratti questa settimana, con una posizione netta totale di -58295 contratti.
Il quadro tecnico prosegue la sua corsa ribassista, con il break out dei minimi di 0.6525 che apre la strada a potenziali allunghi ribassisti verso 0.6450
USD DOLLAR
Neutre le posizioni nette sul dollaro USA con soli 372 contratti netti. La prudenza sembra farla da padrona per il dollaro USA che sebbene abbia chiuso un’ottima settimana rialzista, non trova per ora sostegno nelle mani forti del mercato.
Il quadro tecnico grida al rialzo, con un attacco alle resistenze di 103.75-103.90 livello oltre il quale si potrebbe guardare con fiducia ad un mese di febbraio ancora di rialzo per il biglietto verde.
....
buon trading
Salvatore Bilotta
PUOI RIMANERE AGGIORNATO SEGUENDOCI ANCHE SU TELEGRAM:
FOREX SENTIMENT DEL 24.01.2023
Incertezze sui mercati valutari in questi giorni, con le majors che continuano le loro dinamiche all’interno di stretti trading range che danno poco spazio ai trend e di ovvia conseguenza mancano esplosioni nei sentiment dei traders retail che amano lavorare contrarian.
La consueta dinamica di vendere la forza e comprare la debolezza, tipica dei traders al dettaglio , nelle fasi di lateralità mostra aspetti positivi, e da buoni risultati nel breve termine, ma nasconde non poche insidie perché la ripartenza della volatilità secondi i principi ciclici che ne sono alla base, ci dice che ben presto potrebbero riesplodere le direzionalità e sarà fondamentale avere il coraggio di chiudere le posizioni contro trend per allinearsi ai nuovi mood.
In questi ultimi due giorni abbiamo assistito ad una fase di debolezza di dollaro, che per ora possiamo assimilare ad un respiro, ma non di meno il sentiment retail corre agli acquisti della debolezza e si passa da un 50% long di ieri sul dollaro USA al 62% attuale, aprendo cosi le porte a nuovi affondi ribassisti.
Le dinamiche quindi per le majors si orientano ai test delle resistenze con vendite inaumento per EURUSD che passa al 74% short dal precedente 61%, ancora GBPUSD da un 76% short di ieri ad un 77% attuale. Si compra in ovvia correlazione dollarocentrica USDJPY che passa da un 23% al 43% aprendo a potenziali affondi ribassisti.
Anche le oceaniche vivono giorni rialzisti, oggi prendiamo in esame NZDCAD che dagli eccessi di posizionamenti long di ieri, ha finalmente invertito le dinamche di priceaction con il break out dei massimi di ieri, un fascio di medie mobili che inverte a rialzo , swing direction rialziste e un sentiment retail che cala drasticamente all’81% long, grazie ad ingressi di posizioni contrarian short.
Vedremo se il trend rialzista che sta nascendo avrà vita lunga e se darà occasioni di essere cavalcato.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.