Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
01 luglio 2022 08:20 • 7 mesi
Salva il post

TORNA DI MODA IL RISK OFF ?

Le dichiarazioni di Jerome Powell, relativamente alla forza dell’economia Usa, che attraverserebbe ancora un periodo di crescita accompagnata da alta inflazione, tali da giustificare continui e persistenti rialzi dei tassi, sembrano invece stridere di fronte alla pubblicazione dei dati delle ultime settimane, dal Pil alla fiducia dei consumatori, compresi quelli di ieri, relativi ai disoccupati settimanali e alle spese per consumi, numeri decisamente negativi e che evidenziano un calo della congiuntura Usa molto a simile a quello delle altre aree del primo mondo, come Europa e Uk. Le spese personali sono cresciute dello 0.2% su base mensile a Maggio, contro attese di +0.4% e un dato precedente a +0.9%.La spesa corretta per l’inflazione è invece scesa dello 0.4%, il primo calo del 2022, segno che l’impennata dei prezzi sta pesando sui consumi delle famiglie americane. Anche i disoccupati settimanali sono saliti a 231 mila unità così come il Chicago Pmi si è contratto a 56 punti contro un consensus di 58, I numeri stanno chiaramente evidenziando un calo della congiuntura, che per ora appare sotto controllo, e che probabilmente ancora non preoccupa le autorità monetarie, ma rappresenta certamente un campanello di allarme da cui la Fed potrà prendere spunto per eventualmente diminuire il ritmo di rialzo dei tassi. Sul mercato invece, questi dati hanno cominciato a creare delle conseguenze di un certo rilievo, un ritorno del risk off, con un dollaro che resta forte contro le oceaniche, in parte contro Euro e sterlina, mentre corregge molla decisamente contro Jpy. La prima caratteristica di un mercato che torna in avversione al rischio, è proprio quella di perdere il proprio naturale dollaro centrismo e i movimenti di questa notte ne sono l’emblema. In ogni caso, per ora, le discese del biglietto verde sono state esclusivamente piccole correzioni che sono state velocemente smentite da nuovi rialzi. Da un punto di vista meramente tecnico però, cominciano ad intravedersi divergenze importanti a favore dello Jpy, sui grafici giornalieri, così come gli eccessi su EurUsd e Cable potrebbero favorire una correzione. Le oceaniche hanno ceduto di schianto nella notte, alimentate da un aumento della paura della recessione che ha spinto il UsdJpy a 135.00 dal 136.40 di ieri. Rotti i supporti chiave posizionati a 0.6830 e 0.6200, per AudUsd e NzdUsd, soprattutto in ragione di una liquidazione di posizioni long di AudJpy e NzdJpy. Lo Jpy quindi, sembra decisamente rafforzarsi (e ricorderete che qualche giorno orsono avevamo richiamato la divergenza ribassista su EurJpy e UsdJpy su base giornaliera) e secondo noi la ragione è la paura che comincia a colpire i mercati in modo significativo. Un esempio è anche fornito dal movimento di EurChf, sceso per la prima volta sotto la parità dal 2015, e anche questa è una notizia. Interessante anche la dinamica del prezzo del petrolio, tornato nelle vicinanze dei 100 dollari al barile, legate ovviamente al possibile calo della domanda derivante dalla probabile recessione in molte aree. Il calo dei consumi negli Usa pesa certamente sul calo dell’oro nero. L’eventuale rottura di quota 100 potrebbe spingere i prezzi sul supporto chiave a 92.00, la cui rottura a nostro avviso sgonfierebbe quasi definitivamente i prezzi, riportandoli probabilmente intorno ai 60 70 dollari. Attenzione quindi alle dinamiche di questi giorni, perché una caduta del UsdJpy, potrebbe anche innescare i mercati azionari, ovviamente al ribasso. Buon trading e buon fine settimana.

Sponsored by ActivTrades

AUDUSD (AUD/USD)
EURUSD (EUR/USD)
NZDUSD (NZD/USD)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
TORNA DI MODA IL RISK OFF ?
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina