📈QUESTO IL QUADRO DELLE CORRELAZIONI DI AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA
Stiamo vivendo senza dubbio una fase dollaro centrica dei mercati che segue la scia del 2022, ma sebbene le correlazioni storiche ( ad un anno in tabella in alto a dx) mostrino ancora una grande affidabilità di queste correlazioni , come audusd-nzdusd al 94% o eurusd-gbpusd al 96% , è altrettanto vero che questo mese di febbraio ha evidenziato interessanti decorrelazioni nel breve periodo.
Prendiamo ad esempio Australia e nuova Zelanda, che ora si trovano ad un tasso di correlazione solo del 90%,
la momentanea decorrelazione dei due asset si evidenzia a livello grafico andando a prendere in esame i due basket che arrivano fino ai minimi di ottobre 2022 in perfetti movimenti sincroni, mentre da li in avanti i due asset vivono fasi di decorrelazione anche molto spinte, come quella attuale, dove la debolezza del dollaro neozelandse, viene surclassata dalla tenuta del dollaro australiano, portando il cross audnzd ad interessanti eccessi nelle performance di breve.
Tentare riallineamenti delle correlazioni potrebbe essere una strategia vincente, ma come sempre il timing è la chiave per un buon trading, quindi attenzione alle size e come sempre tanto studio sui mercati per intercettare il momento migliore.
Scopri come avere gratuitamente il TS_PowerForex:
👉🏻 https://gobio.link/SalvatoreBilotta-TopFX
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:55
Redbook anno su anno
15:00
Discorso di Schmidt della Fed
15:05
Indice di ottimismo economico RCM/TIPP
16:30
Asta di cambiali a 42 giorni
20:05
Discorso di Fed Williams
21:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile