POSITION RETAIL BASHBOARD ANALISI RETAIL
POSITION RETAIL BASHBOARD ANALISI RETAIL
Stabili al momento le posizioni sul dollaro americano, dove i retail restano in attesa di maggiore direzionalità con un blando 66% long.
Poche novità anche per la moneta unica, che attende i dati di domani sull’inflazione europea, lasciando il mondo retail al 72% short in linea con il sentiment di ieri che segue la scia degli ultimi rialzi delle quotazioni.
Debole ancora lo yen giapponese, che lascia sul terreno punti percentuali contro tutte le altre majors, trainando i retail a posizioni mean reverting long, che passano dal 63% di ieri all’attuale 71%, mentre spinge a rialzo ancora il franco svizzero che sembra on risentire del clima di risk on che hanno vissuto ieri i mercati trascinando il mondo retail ad un 72% di posizioni short dal precedente 63%.
Risalita per il dollaro canadese che grazie alla forte correlazione con il wti , in grande spolvero in queste ultime sedute, riesce a recuperare terreno contro tutte le altre majors, portando il mondo retail alla consueta caccia al mean reverting con un 63% di posizioni short ripetto al precedente 48%.
Capovolgimento quindi per il sentiment sul basket canada per i retail.
Stabili nelle majors i posizionamenti retail di eurusd, e gbpusd che non subiscono variazioni, mentre incalzano le vendite su usdjpy, ma rimanendo in un mite 62%.
Piu spinto il posizionamento su usdchf che vede i retail al 82% long dal precedente 70% ed infine usdcad che porta i retail al 79% long dal 67% di ieri, aprendo cosi la strada a potenziali ulteriori ribassi.
Attendiamo i dati sull’inflazione europea di domani, in un clima di sostanziale risk on per i mercati.
Buon trading
Salvatore Bilotta