Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
17 febbraio 2023 09:57 • 1 mese
Salva il post

LA PAURA TORNA A DOMINARE I MERCATI

IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 17.02.2023

LA PAURA TORNA A DOMINARE I MERCATI

-CONTESTO
Le speranze degli operatori ancora una volta sono state raffreddate dalla serie di dati macroeconomici provenienti dagli USA, generando ancora timore e spegnendo gli entusiasmi che avevano guidato i rialzi di questo inizio 2023.
Rimane chiaro che le banche centrali e quindi gli operatori ed i mercati rimangono dietro la curva macroeconomica e seguono molto da vicino la pubblicazione dei dati, cercando in qualche modo di intercettare l’inversione anche con qualche tentativo di anticipo.
Porsi in anticipo rispetto alla curva economica, e quindi cercare di anticipare quella che sarà la risposta dell’economia  è ,mai come in questo periodo storico , un compito rischioso oltre che arduo, se consideriamo che la stessa FED è costantemente in attesa di ulteriori dati che possano confermare o negare le sue decisioni di politica monetaria, risulta dunque quantomeno ambizioso il progetto di poter anticipare cosa accadrà nei prossimi semestri e scommettere quindi su eventuali cambi di rotta della FED e dell’economia USA.
Atteniamoci dunque ai fatti , che mostrano un’economia USA ancora robusta, con disoccupazione sui minimi, domanda aggregata robusta, voglia di spendere e produrre sebbene i pmi siano in leggero calo, ma ancora le condizioni non giustificano la possibilità di un calo dell’inflazione di un’ulteriore 4.5%, portando cosi l’attuale 6.5% al target del 2%
Torna la paura quindi sulle dichiarazioni dei membri del Board di un voto alla prossima riunione FED per un rialzo tassi da 50Bp, che pone le basi per una FED anche più aggressiva di quello che si potesse pensare non più di un mese fa.

-FOREX
Il comparto valutario trova il dollaro USA in grande spolvero rialzista, godendo ora di prospettive di ulteriori rialzi tassi, e ancora a premiare il dollaro USA la fase di generale risk off che si vive sui mercati, che porta le quotazioni del dollar index al test delle resistenze di 104.75-80 e trascinando con se un sentiment contrarian del modno retail al 74%.
La forze del dollaro si rispecchia su tutte le majors, dimostrando ancora una fortissima correlazione dollaro-centrica del mercato, il che porta a ribassi importanti per la moneta unica a 1.0650 con il 75% dei retail che si posiziona long, e ancora più profondi i ribassi della sterlina, che si porta al test dei 1.19 figura con un 78% di retail long a caccia del mean reverting.
Debolezza anche per le oceaniche che seguono il mood di risk off dei mercati e vanno a caccia dei supporti , posti per nzdusd a 0.62 figura e per australia a 0.68 figura

-EQUITY
Il comparto equity ancora diviso tra Europa ed America con l’equity americana in caduta libera, mentre l’Europa viaggia non lontana dai massimi del 2022.
Il Nasdaq storna tutta la salita vissuta in questa ottava, e si porta al test dei minimi a 12350 pnt, guardando ora con simpatia a 12195 pnt, mentre il DAX rimane ancorato sui valoi di massimo a 15400 pnt, sebbene siano presenti notevoli divergenze ribassiste su tutti i tf e su diversi oscillatori, che farebbero pensare alla necessità tecnica di storni fisiologici dei prezzi.

-COMMODITIES
Per le commodities attenzione al gold, che ora vive forti ribassi, in virtu di una rinnovata forza del dollaro Usa e dei rialzi dei rendimenti obbligazionari sovrani, da sempre concorrenti diretti di questo asset.
La dinamica di correlazione diretta gold-equity, mette in luce quanto da noi detto nei giorni scorsi, ovvero l’utilizzo del gold come copertura di rischio durante gli acquisti di equity. In questa fase di ribasso profondo dell’equity, torna utile scaricare gold e compensare le perdite. Monitoriamo ora i livelli di 1800 $
 
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA

--------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

DAX (DAX 40)
DXY (Dollar Index)
GOLD (GOLD)
NDX (NASDAQ 100)
NZDUSD (NZD/USD)
LA PAURA TORNA A DOMINARE I MERCATI
LA PAURA TORNA A DOMINARE I MERCATI
Apri link esterno - BUONGIORNO FOREX del 17.02.2023 - QUOTIDIANA ANALI...
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base annua
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua Finale
06:00
Tasso di crescita del PIL QoQ finale
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Profilo corrente
06:00
Investimenti aziendali QoQ Finale
06:00
Finale annuale degli investimenti aziendali
06:00
Prezzi all'importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione MoM
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambio di disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:00
Vendite industriali su base mensile
08:00
Vendite industriali anno su anno
09:00
Tasso di inflazione YoY Prel
09:00
Tasso di inflazione MoM Prel
09:00
CPI Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato MoM Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato YoY Prel
12:30
Spesa personale mensile
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base mensile
12:30
Reddito personale mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale del sentimento dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan Finale
14:00
Finale delle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale delle aspettative sull'inflazione del Michigan
14:00
Finale delle aspettative dei consumatori del Michigan
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Grano
16:00
Scorte di cereali trimestrali - mais
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Mais
16:00
Prospettive piantagioni - Grano
16:00
Prospettive piantagioni - Cotone
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
19:05
Discorso della Fed Williams
21:45
Discorso di Fed Cook
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina