Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
01 febbraio 2023 06:19 • 1 mese
Salva il post

LA PAROLA ALLA FED.

E’ arrivato finalmente il giorno della Fed. Le aspettative del mercato parlano di un incremento dei tassi di 25 punti base, con i Fed Funds al 4.75% e c’è chi dice che sarà il penultimo rialzo prima del pivot sui tassi e di una lunga pausa, ma se da un lato ciò sembra probabile, la novità potrebbe venire dalle parole di Jerome Powell che potrebbe rappresentare la vera sorpresa per analisti e investitori. Il Presidente della Fed, a giudicare dagli ultimi interventi verbali, è impegnato nell’arduo compito di portare l’economia Usa verso un atterraggio morbido, dopo due anni di crescita dei prezzi e di rialzi continuativi del costo del denaro nel tentativo di raffreddarla. Appare logico che un rialzo dei mercati azionari non è gradito in ragione del fatto che un eccesso dei prezzi dei titoli, in caso di caduta futura degli utili aziendali, dovuti ai persistenti rialzi dei tassi, potrebbe generare caos e panico. Non per nulla in una intervista rilasciata alla Cnn, non troppo lontana nel tempo, ovvero all’inizio del mese di Settembre del 2022, JP : “there will some pain” in relazione ai timori che ripetuti rialzi del costo del denaro avrebbero poi generato “sofferenza” nelle famiglie e imprese americane. La sensazione, e lo scriviamo da settimane, è che i banchieri centrali e in special modo la Fed, siano orientati a mantenere un certo atteggiamento verso quanto sta accadendo proprio per impedire che vi siano eccessi in un senso o nell’altro, nei mercati e rispetto all’interpretazione dell’evoluzione degli aggregati macro. Il rialzo dei mercati azionari, in una fase di rialzo del costo del denaro, non può essere vista favorevolmente per paura di una caduta più violenta quando gli effetti di tali rialzi, dovessero farsi sentire pienamente negli aggregati stessi. Pertanto, questa sera, crediamo possa esserci un significativo aumento della volatilità nelle price action, e in qualche modo l’incertezza che regna in ragione delle differenze di sentiment tra operatori e banchieri centrali, potrebbe acuirne l’intensità generando movimenti di ampia portata. Considerando poi che la settimana ci riserverà ancora le decisioni domani di Boe e Bce e il fine settimana sarà caratterizzato dai dati sui Nfp, ci rendiamo facilmente conto di come tutto sia possibile e le sessioni potrebbero essere decisamente movimentate. La nostra idea è che sia l’azionario che i cambi debbano necessariamente vedere delle correzioni, il primo al ribasso e sulle valute un dollaro in recupero, sia per gli eccessi che si sono manifestati, sia in ragione del fatto che i timori portano avversione al rischio, che sembra sparita dal panorama economico. Sulle principali coppie valutarie, segnaliamo la possibilità che, in assenza di nuovi massimi su EurUsd, Cable, il mercato debba stornare verso 1.0730 40 il primo, e 1.2150 il secondo, ma anche gli altri dollari, a cominciare dal UsdJpy per finire ad AudUsd e NzdUsd, dovrebbero cominciare a correggere. Se invece il trend fosse talmente forte da violare le resistenze di 1.0940 e 1.2440 per le due coppie sopraccitate, i target successivi sarebbero circa 200 punti al di sopra. Le borse asiatiche questa notte, hanno seguito l’andamento di Wall Street che ha chiuso in positivo mentre i futures stamani sembrano misti. Prosegue peraltro la stagione degli utili che appaiono contraddittori, con Snap sceso del 14% avendo mancato le previsioni sui ricavi nell’ultimo trimestre, e un ribasso anche di Mata e Pinterest. Discesa anche per Western digital e Match Group a causa di trimestrali deludenti. Sul fronte dati, oggi, attenzione ai Pmi manifatturieri per Eurozona e Uk, con in aggiunta il dato sull’inflazione nel vecchio continente, atteso a +9.2% su base annua. Nel pomeriggio, prima della Fed, l’adp del settore privato, e l’Ism Pmi manifatturiero Usa. Poi alle 20.00 tutti incollati davanti ai monitor per ascoltare Jerome Powell. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
AUDUSD (AUD/USD)
EURUSD (EUR/USD)
MTCH (Match Group, Inc.)
NZDUSD (NZD/USD)
SNAP (SNAP)
USDJPY (USDJPY)
WDC (Western Digital Corporation)
LA PAROLA ALLA FED.

E’ arrivato finalmente il giorno della Fed. Le aspettative del mercato parlano ...
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina