IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 14.02.2023
INFLAZIONE USA… IL MOMENTO DELLA VERITà!
-CONTESTO
siamo al momento della verità: l’inflazione sta davvero scendendo in maniera veloce e costante o ci sarà la tanto temuta battuta di arresto che darà motivi di aggressività alla FED?
Gli operatori hanno abbandonato in questi ultimi giorni di contrattazione le protezioni contro l’inflazione, disinvestendo grandi capitali dagli etf sui TIPS americani ( l’obbligazionario con rendimento garantito indicizzato all’inflazione) vedendo come impossibile un rialzo ancora dei prezzi, andando a cogliere migliori opportunità in asset di rischio come l’equity.
Ma la certezza che l’inflazione sia oramai un lontano ricordo non è scongiurato, da un lato il mercato del lavoro troppo robusto on collima con il calo dei prezzi e dall’altro i rialzi dei prezzi dell’energy potrebbero dare un ultimo colpo di coda ai dati in pubblicazione oggi.
Non ultimo parametro da considerare, l’effetto base, ovvero considerare che i dati A/A partiranno dai dati relativi all’anno scorso che erano già al 7.5% quindi le possibilità di vedere un rapporto in calo dall’attuale 6.5% diventa più probabile, posizionando le aspettative degli analisti al 6.3% , che rimarrebbe ugualmente un dato favorevole a scenari di risk on.
-FOREX
Il mercato valutario rimane con un carattere dollaro centrico, con il dollar index che attacca i supporti a 103.00 dopo aver dimostrato di non aver forza sufficiente a rompere le resistenze a 103.80.
Il sentiment in atto mostra forti acquisti di dollari Usa da parte dei retail ,che come ben sappiamo vanno a cacia di posizioni mena reverting, e al momento non essendoci un vero e proprio trend, che potrebbe svilupparsi solo dopo i dati, i retail potrebbero dare informazioni forvianti.
La debolezza del dollaro Usa si manifesta su tutte le majors, portando eurusd con un sentiment del 65% short al test delle resistenze di 1.0781.08, area oltre la quale potremmo assistere ad allunghi fino 1.0835-40 e 1.09 , ma la chiave resta la tenuta dei supporti a 1.0675 baluardo per un down trend del biglietto verde e la ripartenza della moneta unica.
Spinta rialzista anche per la sterlina, che vive buona forza dopo i dati di stamattina sulla disoccupazione in netto calo e i salari medi, anch’essi in calo, dando speranza positiva ad una congiuntura macroeconomica del paese in forte pressione. I retail spingono le posizioni corte con un 72% short il che apre a possibili allunghi rialzisti fino 1.22 figura e 1.2260-80
-EQUITY
Il comparto azionario rimane al centro delle attenzioni di oggi pomeriggio, con la possibilità , in caso di dati negativi ( inflazione stabile ) di forti ribassi, che potrebbero portare al test dei vecchi supporti.
Per l’SP500 che al moneto è al test della trend line che congiunge gli ultimi massimi di periodo, e contiene i prezzi in una flag lateral ribassista, si prospetta la possibilità di ulteriori allunghi rialzisti solo nel caso di dati migliori, che mostrino un’inflazione ancora in calo, portato i possibili approdi a 4178pnt prima e 4200 poi, ma resta parimenti possibile una forte delusione che riporti le quotazioni ai minimi di 4088 e 4070 poi.
Seguire i dati di oggi pomeriggio resta una priorità per definire gli scenari futuri possibili e capire che direzione prenderà la FED.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile