FOREX SENTIMENT DEL 26.10.2023
MAJORS: La forte spinta ribassista del dollaro usa ha portato con se l’ovvio aumento delle posizioni long sull’intero basket, trascinando il 77% dei traders retail a posizioni long sull’intero basket, che resta tuttavia ancora lontano da importanti eccessi tali da giustificare un posizionamento in linea con il mondo retail, per tanto al netto di respiri tecnici crediamo ancora valida la posizione short dollari.
Resta interessante il posizionamento short sul dollaro australiano che questo lunedi apre al 84% mostrando ancora un certo interesse del mondo retail per una caccia ai massimi di periodo, caccia che ritenaimo essere particolarmente pericolosa se consideriamo l’appuntamento con la RBA di questa notte. Le possibilità sembrano pendere a favore di un rialzo tassi e quindi ancora per una forza di dollaro australiani, che potrebbe a questo punto lasciare intrappolate diverse posizioni short.
Lo sbilanciamento sul dollaro usa porta ad interessanti esposizioni retail sulle majors, a partire da eurusd con un 83% short, per passare a gbpusd con un 82% short, e trovare poi le oceaniche, con audusd al 81% short e nzdusd al 80% short.
EURUSD: ancora posizioni corte in aumento, con un sentiment che va dal 53% short di giovedi scorso al 54% di venerdi al 79% di questa mattina per terminare con l’82% short attuale, progressione che apre la porta ad ulteriori spinte rialziste e alla creazione di un buon trend long per la moneta unica.
GBPUSD: non da meno la stelrina, che trova la medesima progressione nelle posizioni short, con un sentiment che parte dal 39% shrot di venerdi per passare al 76% d questa mattina e concludersi per ora al 81%. Sebbene l’outlook sulla sterlina rimanga negativo da parte nostra, la debolezza del dollaro usa invita ad un buon trend rialzista per il British Pound, che si apre a nuove potenzialità rialziste.
AUDUSD: ancora tendenza rialzista per le majors, con un dollaro australianoc he spinge a rialzo assecondando il mood di risk on in atto, e trascinando un 82% di traders retail a caccia dei massimi di periodo. Si passa quindi da un 57% short di giovedi, al 63% di venerdi per giungere al 81% di questa mattina, confermando ancora una debolezza del dollaro USA che potrebbe dare vita ad interessanti trend rialzisti per le majors.
CROSS: per i cross notiamo diversi eccessi interessanti , che grazie a forti tendenze sia sullo yen giapponese che sul dollaro australiano hanno portato diversi asset alla nostra attenzione con percentuali ben oltre l’80%
EURJPY: importante la spinta rialzista di eurjpy che trova ora la forza della moneta unica e la debolezza ancora presente dello yen giapponese, il che porta le quotazioni sui massimi di periodo a 160.90 con un 86% di traders a caccia dei minimi. Sebbene possa risultaer un asset interessante da monitorare anche per il mean reverting, riteniamo più vantaggioso attendere movimenti di storno che diano la possibilità di ingressi in tendenza long contro il sentiment prevalente nel mondo retail.
NZDJPY: ancora per la debolezza dello yen giapponese e per la forza delle oceaniche, non possiamo non notare le dinamiche di nzdjpy che in una settimana di tendenza rialzista netta porta ad un cambio di rotta netto. Il sentiment passa in maggioranza short, con un balzo dal 69% di venerdi all’attuale 89%, rendendo subito il cross bisognoso di respiri tecnici. Anche in questo caso sebbene nel breve periodo ci possa essere la necessità di uno storno tecnico , nel medio potrebbe essere la nascita di un nuovo trend rialzista a favore del dollaro neozelandese e a favore di tasso
AUDNZD: ancora sostenuta la divergenza tra australia e nuova zelanda, e i dati di questa notte sulla RBA potrebbero dare vita ad ulteriori allunghi rialzisti del dollaro australiano e generare rialzi anche nel corss audnzd.
Il posizionamento retail sembra favorire questa idea con un 94% di retail in posizione corta, che tuttavia attendono lo storno di un cross fermo in tradnig range da circa 10 giorni, compreso tra 1.0950 e 1.0800, livelli ben evidenziati dai pmc long e short, ponendo cosi i confini chiari per la ripartenza di una direzionalità al di fiori di questi livelli.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile