FOREX SENTIMENT DEL 01.09.023
Concluso il mese di agosto con qualche presa di beneficio sul dollaro Usa che rimane l’asset favorito in questo momento per il comparto valutario , in attesa dei dati di oggi sul mercato del lavoro che potrebbero nuovamente sconvolgere gli equilibri ed il posizionamento dei traders da qui alla riunione della FED di Settembre
BASKET
-EURO: perde qualche punto percentuale la moneta unica ieri nei confronti delle altre majors concorrenti, portando il sentiment retail nuovamente a percentuali maggiori per le posizioni long con un 64% e 20193 lotti
-USD : non termina la forza del dollaro usa verso le majors concorrenti con un sentiment al 69% short che apre ad allunghi rialzisti, ma i dati di oggi potrebbero cambiare o far proseguire il sentiment in atto , quindi massima prudenza
-GBP : in scia con la moneta unica resta il cable una valuta stabile priva di tendenza, con un sentiment che si posiziona al 51% long
-YEN: leggero respiro dai minimi per la valuta nipponica che si porta ora ad un 63% long, segnale ancora di trend ribassista, ma la fase correttiva alleggerisce le posizioni mean reverting prima al 75% long
-CHF: anche il franco svizzero vede prese di profitto e dal precedente 82% short si porta ora ad un 72% segnale di storno dai massimi, ma ancora presto per parlare di inversione totale della tendenza
-AUD: tornano le debolezze delle oceaniche, con il dollaro australiano che ha grà terminato questa prima fare di recupero dai minimi , portando nuovamente il sentiment a sbilanciamenti long con un 69% rispetto al 57% precedente, segnale che nuovi affondi verso i minimi restano possibili.
-CAD: strona anche il canadese che dai minim i di periodo riparte e si porta da un precedente 78% long ad un piu equilibrato 58% long segnale di potenziale inversione per il canadese
- NZD: non da meno il dollaro neozelandese per la fase di debolezza strutturale che ha lasciato per breve tempo il mercato in respiro rialzista , per poi lasciare le quotazioni nuovamente spingere a ribasso ed invitare cosi un 69% di posizioni long rispetto al 75% precedente, segnalando che la tendenza short potrebbe non essere ancora terminata.
ASSET
EURUSD: dopo l’inversione dai massimi di 1.0950 il sentiment retail si è riposizionato long al 71% ma la tenuta dei minimi di 1.0830-25 e i dati di oggi potrebbero riservare interessanti sorprese in caso di un dollaro USA debole
USDJPY: recupera terreno lo yen e usdjpy lascia le aree di massimo di periodo con un trend ribassista di tre giorni che porta il sentiment ad un 68% short. Eventuali ulteriori break out dei minimi a 145.25 potrebbero alimentare la discesa e dare nuova linfa alle posizioni long
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile