Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
24 febbraio 2023 06:19 • 1 mese
Salva il post

DATI USA POSITIVI, AZIONARIO SUI SUPPORTI CHIAVE.

Dagli Stati uniti continuano ad uscire dati migliori del consensus, numeri che alimentano la discesa dei mercati azionari e per correlazione, la salita del dollaro. A comandare però, come ribadito pure ieri, sono i listini che scivolano non solo perché gli investitori temono una discesa dell’equity, ma anche perché appare evidente uno spostamento degli asset verso l’obbligazionario, che comincia ad offrire rendimenti interessanti sul reddito fisso. Ciò significa che gli investitori temono l’effetto del prolungato rialzo del costo del denaro sull’economia reale, cioè iniziano ad aver paura di una futura probabile recessione, e anche se oggi i dati macro continuano a mostrare una certa resilienza, confermata anche ieri dai numeri statunitensi, qualcuno comincia ad avere paura. L’indice fear and greed è sceso a 60, e anche se resta sopra la soglia fatidica di 50, che indica neutralità, ha iniziato un percorso discendente. L’indice vix dal canto suo, è tornato sopra quota 20. Wall Street ha chiuso leggermente negativa,anche se ad un certo momento le perdite sembravano pesanti, e rischia di chiudere negativa per la quarta settimana consecutiva sul Dow, per la seconda sul Nasdaq e per la terza sull’S&P 500. Il mercato dei cambi, dal canto suo, ha evidenziato una debolezza caratterizzata letteralmente da uno scivolamento lento dei prezzi dei principali rapporti di cambio contro dollaro, con EurUsd che ha chiuso in area 1.0580, e il Cable a ridosso di 1.2000. Solo il Usdjpy ha trovato ancora un muro invalicabile per ora in area 135.20 30, ed è tornato sui primi supporti. La ragione è legata all’uscita del dato questa notte relativo all’inflazione, salita al 4.3% nel mese di Gennaio. Si tratta del dato più alto, pensate, dal 1981, ed è legata all’aumento delle materie prime importate e dalla debolezza dello Jpy. Tornando ai dati Usa, segnaliamo che i disoccupati settimanali sono scesi a 192 mila contro attese di 200 mila, mentre i continuing claims sono anch’essi diminuiti a 1.654 milioni. La seconda rilevazione del Pil del quarto trimestre poi ha evidenziato un calo al 2.7% che comunque rimane decisamente positivo. Dati che come dicevamo, confermano la resilienza degli aggregati Usa, il che porterà ad un inasprimento ulteriore della politica monetaria. Fare previsioni sui principali rapporti di cambio non è semplice, ma se consideriamo questi rialzi del dollaro all’interno di uno scenario di più lungo periodo che invece sembrerebbe portare ad una discesa della divisa Usa, allora dovremmo cercare quei livelli che potrebbero rappresentare un obiettivo di questa correzione positiva per il biglietto verde. Se osserviamo il dollar index, ovvero il paniere del dollaro, intravediamo degli obiettivi in area 104.80, non lontani dai livelli attuali di 104.40, e oltre a tale resistenza, dobbiamo segnalare anche 105.40 e 106.70. Il che significa movimenti di un paio di punti percentuali rispetto ai livelli odierni. Oggi si conclude una settimana particolare, caratterizzata da scarsa volatilità, ma l’attenzione sarà rivolta ai dati tedeschi sul Pil del quarto trimestre 2022, e ai dati Usa sul Pce, vera misura dell’inflazione. Questi dati potrebbero fornire la benzina necessaria per muovere i prezzi durante la seduta odierna. Buon trading e buon fine settimana.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

DXY (Dollar Index)
EURUSD (EUR/USD)
NDX (NASDAQ 100)
SPX (SP 500)
USDJPY (USDJPY)
VXX (VIX)
DATI USA POSITIVI, AZIONARIO SUI SUPPORTI CHIAVE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base annua
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua Finale
06:00
Tasso di crescita del PIL QoQ finale
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Profilo corrente
06:00
Investimenti aziendali QoQ Finale
06:00
Finale annuale degli investimenti aziendali
06:00
Prezzi all'importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione MoM
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambio di disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:00
Vendite industriali su base mensile
08:00
Vendite industriali anno su anno
09:00
Tasso di inflazione YoY Prel
09:00
Tasso di inflazione MoM Prel
09:00
CPI Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato MoM Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato YoY Prel
12:30
Spesa personale mensile
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base mensile
12:30
Reddito personale mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale del sentimento dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan Finale
14:00
Finale delle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale delle aspettative sull'inflazione del Michigan
14:00
Finale delle aspettative dei consumatori del Michigan
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Grano
16:00
Scorte di cereali trimestrali - mais
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Mais
16:00
Prospettive piantagioni - Grano
16:00
Prospettive piantagioni - Cotone
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
19:05
Discorso della Fed Williams
21:45
Discorso di Fed Cook
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina