Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
12 aprile 2022 07:58 • 3 anni
Salva il post

INFLAZIONE USA E IL TIMORE DELLA RECESSIONE

BUONGIORNO FOREX DEL 12.04.2022

Occhi puntanti questo pomeriggio, sui dati relativi all’indice dei prezzi al consumo statunitense, che ancora una volta è atteso ad un nuovo record degli ultimi 40 anni.
Sembra non arrestarsi la corsa dei prezzi nel mondo occidentale, l’inflazione galoppa su livelli record in continua ascesa, oggi pomeriggio l’IPC americano A/A è atteso al 8.4% rispetto ad un 7.9% precedente, in crescita anche su base mensile atteso ad un +1.2% rispetto al +0.8% precedente.
I comparti energy e food, ritenuti i più volatili stanno trainando a rialzo i prezzi , portando l’inflazione statunitense a livelli visti solo nel 1978, se consideriamo la fase di crescita inflattiva e non la fase di disinflazione che ne è seguita poi negli anni 80 dopo i picchi del 15%.
Tutti attendiamo una fase di disinflazione, che permetta quantomeno un rallentamento della corsa dei prezzi, perché ad impressionare on è solo il livello di inflazione, ma la rapidità con la quale stanno aumentando che se paragonata alla corsa vista negli anni ’70, ha a disposizione ancora un1.5-2% di rialzo possibile, prima che la domanda inizi a calare, e in conseguenza vada a rallentare la corsa dei prezzi.
Lo stato delle cose, non può che spingere le banche centrali a politiche mirate a raffreddare l’economia, seppur consapevole che si va a colpire la domanda aggregata, resta unica strada possibile per rallentare la corsa dei prezzi, pertanto i mercati iniziano rapidamente ad adeguare la loro view, spingendo a rialzo il dollaro americano in attesa di un prossimo secondo rialzo tassi di 50Bp, e l’inizio consequenziale del QT.
La prospettiva di un quantitative tightening spinge a ribasso il comparto obbligazionario, con la conseguente salita dei rendimenti, che sono oramai alla soglia del 3% (+2.830%) per il decennale americano, con una chiara tendenza ad invertire la curva dei rendimenti, premiando pertanto chi rischia in investimenti di breve periodo.
Inesorabile quindi la risposta dei mercati equity, che messi alle strette da un quadro di possibile recessione, e appetibili rendimenti obbligazionari all’orizzonte, non possono far altro che vedere forti vendite, messe a segno anche nella giornata di ieri, dove tutti i listini mondiali, hanno chiuso con il segno meno.
Salita dei rendimenti obbligazionari, calo nei prezzi dei debiti sovrani, corsa a rialzo delle materie prime, e caduta dei listini azionari, per concludere volata a rialzo del biglietto verde, che detta ritmo all’intero comparto forex, mantenendo sotto pressione tutte le majors con eurusd a ridosso dei minimi di 1.0850, usdcad, che giunge alle aree di 1.2660, sembra intenzionato a nuovi allunghi rialzisti fino alle aree di 1.27 figura.
Anche le oceaniche respirano, anche a causa dei lockdown in cina, che non premiano i vicini paesi oceanici, portando audusd a toccare 0.74 figura, senza ancora giungere alle aree targhet di 0.7375.
Infine caduta dello yen inesorabile, con usdjpy alle porte di 126.00 figura, e pronto ad approdare alle aree di 127.00
Seguiremo pertanto con estrema attenzione l’appuntamento di oggi pomeriggio con i dati sull’inflazione usa, per capire quale destino è riservato ai mercati finanziari e all’economia mondiale.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta

AUDUSD (AUD/USD)
EURUSD (EUR/USD)
USDJPY (USDJPY)
BUONGIORNO FOREX del 12.04.2022 - INFLAZIONE USA E PAURA RECESSIONE
BUONGIORNO FOREX del 12.04.2022 - INFLAZIONE USA E PAURA RECESSIONE
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina