UN NUOVO ANNO
Sezione tecnica
Ripartono i mercati dopo le festività legate all’arrivo del nuovo anno, ma ancora alcune piazze sono chiuse, come il Regno Unito, Australia, Canada , Nuova Zelanda e Giappone. Dovremo quindi attendere l’arrivo degli americani, per assistere ai primi veri volumi del 2022.
Avevamo lasciato l’S&P ai 4766 pnt, dopo un approdo ai massimi di 4808, e un tentativo fallito ri romperli a rialzo. Per ora sembra fisiologico un respiro del mercato fino al ritest dei precedenti massimi di 4744 prima e 4710 poi, per giungere alla mm21 daily, prima area di supporto, dove sarà necessario monitorare le dinamiche del mercato.
Anche il Nasdaq che avevamo lasciato ai 16320 pnt, era in piena presa di profitto, dopo aver registrato i massimi in area 16758pnt, e aver vissuto un mese di dicembre indubbiamente volatile, lascia i massimi di periodo di 16600pnt, per mirare ai primi supporti di 16212, area della mm21 daily.
Il DJ che ha registrato i suoi massimi il 30 dicembre, in area 36715, sembra ora alle prese con i primi supporti di breve periodo in area 36232, oltre i quali le prese di beneficio potrebbero allungarsi fino anche ai 36000pnt.
Per quanto riguarda il valutario, ripartiamo dal dollar index, che in area 95.67 era in pieno storno, dopo aver raggiunto le aree di massimo di 96.94, con un buon doppio massimo. Siamo ora al di sotto della mm21 daily, il che potrebbe spingere ancora il dollaro sulle prime aree di supporto di 95.50, e solo un ritorno in primis sopra la mm21 daily e poi un attacco ai massimi di 96.95 potrebbe far pensare ad una rinnovata forza del biglietto verde, per valutare dunque nuovi allunghi rialzisti.
Per quanto riguarda i cambi principali, non ossiamo dare uno sguardo all’EURUSD, che gode del momento di debolezza del biglietto verde, e riconquista le aree di 1.1380, portandosi sopra la mm21. Ulteriori allunghi rialzisti, proietterebbero il cambio sulle successive aree di resistenza di 1.15-1.1515, dove la confluenza di punti statici e dimanici , ci imporrebbe una nuova analisi. Non possiamo ovviamente escludere, ritorni di forza del dollaro americano, che troverebbero conferma in una flag ribassista su base daily, pronta a spingere il cambio eurusd in primis sulla parte bassa della flag per poi rompere a ribasso e allungare fino alle aree di precedente minimo di 1.12-1.1175.
Siamo ancora alle prime battute di questo nuovo anno, vedremo giorno per giorno le nuove dinamiche che si svilupperanno sui mercati finanziari e che ci guideranno per questo 2022.
OGGI L’APPROFONDIMENTO LIVE è ALLE ORE 8.45 con il BUONGIORNO FOREX, come sempre su tutti i canali TICKMILL ITALY:
QUI IL LINK ALLA DIRETTA YOUTUBE:
https://youtu.be/6wYL31zoEck
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta Trader