ARRIVA WALL STREET
A poco meno di 30minuti dall’apertura dei mercati americani, il comparto forex, mostra una sessione europea tutto sommato non priva di volatilità, con lo yen giapponese che finalmente recupera qualche punto percentuale, dopo il disastroso mese di ottobre, portandosi a un +0.45% medio rispetto alle altre majors, segue l’euro con un +0.30%in linea con il dollaro americano anch’esso a più 0.30%.
Debolezza invece per le commodities currencies, che prendono una pausa, dopo i forti rally degli ultimi giorni, con il dollaro australiano che segna un -0.63% medio, seguito dal dollaro neozelandese con un -0.45% e il franco svizzero con un -0.24%.
Il rapporto di forza /debolezza, porta gbpaud a performare un +0.83% seguito da euraud con un +0.83%e gbpnzd con un +0.67%.
Debolezza su audjpy con un -0.96% seguito da audusd con un -0.80% e nzdjpy con un -0.77%.
Buona duque la volatilità nel forex, vedremo se gli americano continueranno su questa strada o meno.
Buon pomeriggio e buon trading
Salvatore Bilotta
------------------
Come sempre vi aspetto nella diretta delle 14.30 per analizzzare insieme il mercato
------------------------------
Tutti gli aggiornamenti al canale telegram
https://t.me/SalvatoreBilottaTrader
DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore
#eurusd #gbpusd #audusd #usdcad #usdjpy #nzdusd #cambi #forex #valutario #correlazioni #audnzd #cadjpy #canada #petrolio #wti-------------
ARRIVA WALL STREET
6
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile