RBA DELUDE I MERCATI
Nella note abbiamo avuto l’intervento della Banca centrale australiana, che deludendo un po le aspettative di una politica più hawkish, ha di fatto lasciato invariato il costo del denaro.
Le prospettive di crescita sono ottime, e un rialzo tassi , prima valutato per il 2024, ora sembra plausibile prevederlo al 2023,ma nel concreto tutto fermo li. Unica novità, comunque rilevante, è stato lo stop al limite posto sui rendimenti obbligazionari dello 0.10%, che non si sono fatti pregare, per partire a rialzo.
Il nulla di fatto da parte di Lowe, ha spinto a ribasso il dollaro australiano, che apre la giornata in debolezza, dando respiro ai retail che avevano da tempo posizioni short in portafoglio, special modo sui cross come euraud.
I retail aprono questa nuova giornata di contrattazioni, senza grossi scossoni, con le posizioni sul paniere euro, in sostanzaiale equilibrio, con un 57% long, in ridusione rispetto al 72% di ieri, grazie al buon recupero di eurusd Fatto ieri, dai minimi di 1.1540 all’attuale 1.16.
Perfetto equilibrio anche sul dollaro con un 50% di posizioni long/short in attesa per la FED di domani sera.
Ancora stabili le posizioni sulla sterlina con un 58% long, ancora alternando un sentiment long/short che varia di giorno in giorno, senza delineare al momento nessun vero trend.
Respirano anche le posizioni long yen, che mantengono però di fatto un sentiment long con un 84% di retail in posizione rialzista, rispetto all’87% di ieri.
Leggera riduzione delle posizioni short australia dopo i movimenti della notte, che passano dal 79% al 76% short.
Invariato quindi il sentiment generale, che sembra di fatto attendere le dichiarazioni di domani della FED.
Vedremo insieme gli sviluppi della giornata, inziando con l’appuntamento del mattino LIVE: BUONGIORNO FOREX
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
----------------------------------------------------------------------
TUTTE LE MATTINE LA VIDEO ANALISI LIVE
AI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK
ORE 8.30…. VI ASPETTO
---------------------------------------------------------------------
TUTTE LE ANALISI ,LE NEWS E REPORT GIORNALIERI
AL CANALE TELEGRAM
----------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore
#eurusd #gbpusd #audusd #usdcad #usdjpy #nzdusd #cambi #forex #valutario #correlazioni #audnzd #cadjpy #canada #petrolio #wti
3
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Bilancia commerciale
10:00
Indice di fiducia economica ZEW
10:00
Condizioni attuali ZEW
10:00
Asta dei titoli del Tesoro a 4 anni
12:30
Inizio dei lavori edili
12:30
Permessi di costruzione Prel
12:30
Prezzi all'importazione mese per mese
12:30
Inizio lavori edilizi MoM
12:30
Prezzi all'esportazione mese per mese
12:30
Permessi di costruzione MoM Prel
12:30
Prezzi all'esportazione anno su anno
12:30
Prezzi all'importazione su base annua
12:55
Redbook anno su anno
13:15
Produzione industriale MoM
13:15
Produzione manifatturiera anno su anno
13:15
Produzione manifatturiera MoM
13:15
Produzione industriale anno su anno
13:15
Utilizzo della capacità
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta obbligazionaria a 20 anni
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile