Home UPNDW Home UPNDW
  • Posts
    Pro Traders See all Pro Traders
    Community News
  • Lives
  • Groups
  • Markets
    World Favorites
    Italy
    USA
    Scanner
  • Charts
  • Learning
  • Events
  • UPNDW Sniper
  • Register
  • Login
Login or Register to access all features
It's free!
See all Pro Traders
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
29 April 2022 08:17 • 3 months
Save the post

La tragedia

La storia, la storia umana, ha una sua dimensione tragica che affascina.

C’è del tragico ad esempio nel fatto che gli uomini vengano giudicati dai risultati derivanti dalle azioni compiute e mai dalle intenzioni con cui agiscono.

Ora io non so se il “decoupling”, un disaccoppiamento forzato di economie integrate, sia un’intenzione dei governanti statunitensi, europei, russi e cinesi. Di certo sarà il risultato delle loro recenti azioni.

Non è un concetto nuovo il divorzio, anche se al giorno d’oggi non è facile immaginare economie che non comunicano tra loro. Ma se guardiamo alla storia ci accorgiamo che solo in tempi recenti si è sviluppata una economia globale.

La teoria mercantilista ha dominato per secoli.

Di separazione Usa/Ue-Cina si parla da molto, anche in giornali e riviste come Foreign Policy o Corriere della Sera. FP ne parla in relazione all’amministrazione Trump, ma il grande storico Niall Ferguson lo collega alla crisi del 2008 e avverte l’Occidente a non considerarsi il cattivo di turno: anche Cina, Russia e India sarebbero in parte interessati a separare le economie.

Sarebbe certamente errato pensare che la guerra in Ucraina sia da imputare in toto ad una volontà di divorzio economico tra Usa e Cina, ma è il segreto di pulcinella che ad influenzare il conflitto siano dinamiche extra-Ucraina.

In particolare per mezzo di questa guerra gli Usa potrebbero cercare di interrompere il rapporto Ue-Russia per le materie prime.

Penso all’alluminio, per il quale Usa e Ue decisero lo scorso ottobre di rimuovere i dazi e di ridurre l’entrata di quello “sporco” (prodotto inquinando troppo) nell’area euro atlantica. La Von der Leyen ringraziò il “caro Joe” pur sapendo che ciò avrebbe aumentato i costi del materiale.

Ma questo è nulla rispetto ai costi astronomici che un totale “decoupling” potrebbe comportare secondo questo studio del Rhodium Group. (https://rhg.com/research/us-china-decoupling/)

Sarà poi un caso che a fare da pompiere riguardo la guerra sia soprattutto chi avrebbe soltanto da perdere da una cesura Ue-Russia, la Germania.

Ma tutti prima o poi dovremo deciderci: cosa faranno le aziende europee, si limiteranno ad accettare di dover fare affari entro un’area ristretta oppure occuperanno gli spazi lasciati liberi dalle compagnie americane in ritirata? (https://www.linkiesta.it/2021/01/stati-uniti-cina-unione-europea-investimenti-decoupling-mercato-commercio/)

E cosa significherebbe tutto ciò per il futuro della Ue? Senza libertà di commercio cosa rimarrebbe dell’Ue?

Bisogna comunque considerare che un totale “decoupling” è un’impresa ardua a dir poco, tutti ci vanno cauti infatti. (https://www.affaritaliani.it/esteri/decoupling-questo-sconosciuto-usa-russia-cina-781029_pg_1.html)

Anche se per i più irriducibili, si tratta di una questione quasi ideologica, il disaccoppiamento viene visto come mossa tesa alla salvaguardia della sicurezza nazionale e questa verrà prima di qualsivoglia rapporto costo/benefici. Uno di questi è l’ex consulente economico di Trump, Peter Navarro.

In conclusione, potrebbe anche risultare superflua ogni analisi filosofica perché se questa guerra continuerà con il “decoupling” bisognerà convivere. E la guerra continuerà, visti gli atteggiamenti di Putin e del “caro Joe”.

I destini di moltissimi in mano alla decisione di un pugno di uomini: la tragicità della storia umana…

Giacomo Facciolo
La tragedia
La tragedia
La tragedia
Open external link
3
2 comments
Login to interact
Go to post
Share
Pietro Fortis
Come sempre sul pezzo. Complimenti Giacomo
29 Apr 2022 08:37
marco sartorello
ecco appunto, centrato perfettamente obbiettivo caro giacomo, il destino di tutti in mano a un pugno di uomini che oltresi sembrano essere i padroni dei nostri destini, un elite contro il popolo, le rivoluzioni erano esattamente il contrario, il popolo contro elite, adesso si e girato tutto...tutto cio e una vergogn
29 Apr 2022 08:58
Popular symbols
Top Trend
Volumi
Cicli
Tecnica
Elliott
#Economia
#Macroeconomia
#Commento
#Trasporti
#volumi
#trading
#Spread
#evoluta
#hurst
#tradingonline
UPNDW Alerts
View all
3:43 PM
AZPN (Aspen technology)
39 min ago
Fake massimo giornaliero a 216,15 €
3:21 PM
MCHP (Microchip technology)
Test doppio massimo giornaliero a 73,68 €
3:10 PM
GNUS (Genius brands)
Test doppio massimo giornaliero a 0,93 €
3:07 PM
VTRS (Viatris)
Test doppio massimo giornaliero a 11,27 €
3:06 PM
ADI (Analog devices)
Test doppio massimo giornaliero a 177,91 €
On air
View all
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
London
Milan
New York
Tokyo
Economic calendar
8:00 PM
Net Long-term TIC Flows
8:00 PM
Overall Net Capital Flows
8:00 PM
Foreign Bond Investment
Chat
Image
Audio
File
Chat
Login or Register to view the chat.
It's free!
Capture video
iBroker
View all
8/9/2022 9:32 AM
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono partiti in forte rialzo per iniziare la ...
8/8/2022 7:05 AM
Il punto con il CME - Riassunto della prima settimana di agosto I prezzi delle azioni statunitensi s...
8/3/2022 9:43 AM
Il punto con il CME Ancora una volta, i prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare un...
8/2/2022 8:49 AM
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare una direzione chiara...
8/1/2022 9:24 AM
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono tornati a salire venerdì scorso, sulla s...
Next dividends
9/18/2022
IVS
0.11 2.58%
9/18/2022
STM
0.06 0.16%
9/18/2022
ENI
0.22 1.89%
9/18/2022
PIA
0.09 3.30%
9/18/2022
MFEB
0.05 7.83%
9/18/2022
SES
0.90 0.67%
9/18/2022
MFEA
0.05 10.80%
10/2/2022
ELC
0.06 2.07%
10/23/2022
ENAV
0.11 2.54%
11/20/2022
EQUI
0.16 4.61%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Terms of use Cookies
Delete

Are you sure to remove?

Chart

We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy . You can consent to the use of these technologies by closing this information, continuing to browse this page, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.

Decline