Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
15 febbraio 2023 06:09 • 1 mese
Salva il post

TANTO RUMORE PER NULLA.

Eravamo, fino a ieri, tutti attaccati ai monitor per seguire con grande interesse i dati che avrebbero dovuto, secondo alcune analisi, essere capaci di spostare le principali price action di mercato, sull’azionario, come sulle valute e/o sul mercato dei rendimenti dei titoli di stato, ma alla fine, nonostante l’alta volatilità vissuta nelle due ore successive alla pubblicazione, tutto è rimasto pressoché invariato o quasi. Osservando i grafici della maggior parte degli asset, la cosa che è saltata immediatamente all’occhio, è stata la costruzione di grafici con ombre di dimensioni significative al rialzo e al ribasso della candela, in un corpo assai ridotto, che in gergo si definiscono spinning top, e che in fondo hanno un solo significato: incertezza. Ed è proprio quello che emerge dai dati sull’inflazione Usa, usciti al +6.4% su base annua, in leggerissimo calo rispetto al numero precedente di +6.5%, ma superiore al consensus di +6.2%. Su base mensile un +0.5% nel dato generale come da previsione ma superiore al dato precedente, mentre il dato core su base annua è uscito più alto delle aspettative, a +5.6% contro un +5.5% atteso. Il dato core su base mensile infine, è uscito come da previsione a +0.4% e sopra al dato precedente di +0.3%. Numeri che evidenziano come la Fed non sia del tutto in torto quando predica prudenza sul pivot dei tassi. E il Presidente della Fed di Richmond Thomas Barkin, in seguito alla pubblicazione del dato, ha dichiarato che l’inflazione resta ancora al di sopra degli obiettivi, per cui la Fed manterrà alti i tassi per un certo periodo di tempo. E il Governatore della Fed di Dallas, Lorie Logan, in serata, ha dichiarato che la Fed deve essere pronta ad aumentare i tassi per un periodo più lungo del previsto. La reazione dei mercati è stata impulsiva in un senso e nell’altro, ma solo per un movimento di circa lo 0.50% sulle valute e altrettanto sull’azionario, in un contesto di up and down che conferma l’incertezza di cui dicevamo poc’anzi. La chiusura è avvenuta vicino all’apertura di giornata, confermando assenza di chiaro trend in un mercato che ancora scommette però sulla fine del ciclo di rialzo del costo del denaro, altrimenti dichiarazioni come quelle ascoltate ieri sera dai rappresentanti della Fed, avrebbero avuto l’effetto di far scendere l’azionario e di generare una violenta salita del dollaro che però non c’è stata. Nella notte, i listini asiatici hanno perso quota, anche se Wall Street aveva chiuso misto con il Dow ed S&P in leggero ribasso, mentre il Nasdaq in verde. Sui cambi, come detto, alla fine siamo sempre lì, con l’EurUsd appena sopra 1.0700, Cable sopra 1.2150 e UsdJpy che tiene l’accumulazione e naviga verso 134.40 target. UsdCad che non tiene 1.3400 e scivola leggermente mentre c’è poca volatilità anche sui cross. Evidentemente, per spostare gli equilibri, bisogna che la Fed alzi nuovamente il costo del denaro, altrimenti questa strana euforia presente sui mercati rischia di alimentare una bolla successiva che potrebbe esplodere quando dovesse essere chiaro che il rallentamento economico sarà realtà. E le conseguenze sarebbero peggiori. Sul fronte dati, stamani è attesa inflazione Uk con aspettative di +10.3% su base annua nel dato generale, un calo dello 0.4% su base mensile, mentre il dato core dovrebbe evidenziare un rialzo del 6.2% su base annua e un calo dello 0.5% su base mensile. Dati che, se considerati insieme ai numeri sul Pil e sulle vendite al dettaglio, mettono a rischio la salita della sterlina. Da segnalare anche la produzione industriale di Eurozona e i dati sui mutui negli Usa oggi pomeriggio oltre alle vendite al dettaglio statunitensi. Rimaniamo concentrati in un trading basato sugli swing del mercato, in assenza di importanti trend, con possibilità di coprirsi attraverso quel prezioso strumento di difesa che rimane l’hedging attraverso la comprensione delle correlazioni all’interno dei mercati. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
Volumi
EURUSD (EUR/USD)
NDX (NASDAQ 100)
SPX (SP 500)
USDJPY (USDJPY)
TANTO RUMORE PER NULLA
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina