📈 QUESTO IL QUADRO RETAIL DI EURUSD DI OGGI 01.03.2023
OGGI OSSERVIAMO LA PAURA DI GUADAGNARE DEI RETAIL!
Nello studio dei prezzi medi di carico, si osserva come il prezzo di mercato resti sempre ( o per meglio dire, molto spesso) lontano dalla posizione media long o short del mondo retail, dimostrando come nella maggior parte del tempo il trader retail medio non riesce a guadagnare.
Il problema sembra non tanto essere il posizionamento rialzista o ribassita, quanto la capacità di mantenere le posizioni in profitto: il tradere medio ha paura di guadagnare.
Se si osservano le posizioni attuali su eurusd si puo notare come dopo giorni di accumulo di posizioni long da parte dei retail, che mediavano la loro posizione contrarian, mantenendo vicino il PMC, al primo respiro del mercato long, scappano a gambe levate, allontanando ancora una volta il pmc lungo e portandolo a -121 pipd al prezzo di mercato, mentre il lato corto incalza le vendite, facendo salire il pmc short insieme con il mercato per andare a caccia del massimo di periodo.
Eventuali allunghi fino 1.0704 sarebbero confermati da ulteriori ingressi short , attualmente al 65% delle posizioni in esame.
Scopri come avere gratuitamente gli esclusivi tools per l’Analisi retail:
 https://gobio.link/SalvatoreBilotta-TickMill
Nello studio dei prezzi medi di carico, si osserva come il prezzo di mercato resti sempre ( o per meglio dire, molto spesso) lontano dalla posizione media long o short del mondo retail, dimostrando come nella maggior parte del tempo il trader retail medio non riesce a guadagnare.
Il problema sembra non tanto essere il posizionamento rialzista o ribassita, quanto la capacità di mantenere le posizioni in profitto: il tradere medio ha paura di guadagnare.
Se si osservano le posizioni attuali su eurusd si puo notare come dopo giorni di accumulo di posizioni long da parte dei retail, che mediavano la loro posizione contrarian, mantenendo vicino il PMC, al primo respiro del mercato long, scappano a gambe levate, allontanando ancora una volta il pmc lungo e portandolo a -121 pipd al prezzo di mercato, mentre il lato corto incalza le vendite, facendo salire il pmc short insieme con il mercato per andare a caccia del massimo di periodo.
Eventuali allunghi fino 1.0704 sarebbero confermati da ulteriori ingressi short , attualmente al 65% delle posizioni in esame.
Scopri come avere gratuitamente gli esclusivi tools per l’Analisi retail:
 https://gobio.link/SalvatoreBilotta-TickMill
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile