Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
22 febbraio 2023 06:40 • 1 mese
Salva il post

LA RBNZ ALZA ANCORA I TASSI

Ogni giorno, da ormai qualche tempo, i dati macro in uscita dimostrano inequivocabilmente che i banchieri centrali, nel predicare prudenza verso l’inflazione, hanno più di qualche ragione. Si potrà certamente disquisire sul fatto che il rallentamento economico prima o poi arriverà, ma almeno per il momento, i numeri in uscita evidenziano ancora economie che tengono, e quindi non è da escludere una possibile recrudescenza di una inflazione che, su base annua, è ancora quasi ovunque sopra al 5%. Ergo i banchieri centrali promettono nuovi rialzi del costo del denaro e per di più per ora hanno mantenuto le promesse. Questa notte ad alzare il costo del denaro ci ha pensato la Rbnz, ovvero la Reserve Bank of New Zealand, che ha alzato di 50 punti base, con i tassi saliti al 4.75%, il massimo dal 2009. Si tratta del decimo rialzo consecutivo del costo del denaro dall’ottobre 2021. L’inflazione core naviga ancora intorno al 7%, e il comitato ha promesso nuovi rialzi nel prossimo futuro, con il picco probabilmente intorno al 5.5%. L’economia si contrarrà nel secondo trimestre 2023 secondo le previsioni della banca centrale. NzdUsd invariato probabilmente perché il rialzo era già scontato nei prezzi. Intanto, ieri, la giornata ha proposto la pubblicazione dei dati sui Pmi che hanno evidenziato una forza sorprendente in Uk e Usa, ma anche in Europa, i dati su Francia e Germania dimostrano una tenuta della congiuntura che francamente in pochi si aspettavano in questo momento, dopo tanti rialzi consecutivi del costo del denaro. Le borse ovviamente, in ragione delle aspettative di nuovi rialzi dei tassi, hanno ceduto terreno, con i listini Usa che hanno lasciato sul terreno oltre il 2% in una price action che non si vedeva da qualche tempo. Dow Jones a -2.06%, S&P500 a -2% e Nasdaq a -2.5%. Dollaro che ovviamente, per correlazione inversa con le borse, è salito anche se non con l’intensità che ci saremmo attesi, anzi, a dirla tutta il biglietto verde ha perso terreno sulla sterlina che è schizzata al rialzo dopo la pubblicazione dei dati sui Pmi, sorprendentemente al rialzo. GbpUsd è salito sopra quota 1.2100 e si trova su dei livelli chiave posti in area 1.2140 che se violati, aprirebbero la strada al ritorno del bull trend con obiettivi sopra 1.2500. Molti analisti, nel recente passato, hanno dato la Gran Bretagna come il primo paese occidentale che sarebbe entrato in una pesante recessione, da cui sarebbe uscita a fatica ed invece, nonostante tutto, il paese dimostra una vitalità e una resilienza sorprendenti. L’EurUsd ha per ora tenuto l’area di 1.0630 e si mantiene sopra i supporti chiave, così come lo Jpy ha retto l’urto del dollaro e per ora l’area di 135.15 25 ha retto egregiamente il colpo e non sembra facile vedere una violazione delle resistenze chiave. Le oceaniche scivolano, è vero, ma restano sopra i supporti chiave di medio termine. Molto dipenderà dall’azionario che in questo momento è il mercato che guida tutti gli altri. Petrolio stabile tra 73 e 78 (Wti) e appena sopra 80 il Brent con relative oscillazioni. Tra le emergenti segnaliamo la ripresa del UsdRub salito nuovamene sopra 75 rubli per dollaro, in ragione di una discesa dei prezzi energetici che chiaramente penalizza l’export russo, ancora soggetto alle restrizioni imposte legate al conflitto. Oggi il menu di giornata prevede la pubblicazione dei dati tedeschi sull’inflazione, attesa ancora su base annua, nel dato generale, all’8.6%. Ma c’è anche attesa per l’ifo tedesco, il cui consensus sembra in miglioramento. Nel pomeriggio poche news dagli Usa, o comunque non sufficientemente rilevanti, secondo noi, a spostare i prezzi di mercato. Ma stasera, per contro, sono attese le minute della Fed alle 20.00, per capire se, tra le righe, si possa intuire quando ci sarà, se mai ci sarà, il pivot dei tassi Usa. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
BRENT (BRENT)
DJI (DOW JONES)
EURUSD (EUR/USD)
GBPUSD (GBP/USD)
NDX (NASDAQ 100)
NZDUSD (NZD/USD)
SPX (SP 500)
WTI (CRUDE OIL)
LA RBNZ ALZA ANCORA I TASSI
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina