Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
02 febbraio 2023 06:40 • 1 mese
Salva il post

LA FED SPINGE LE BORSE, ORA BCE E BOE.

Un Jerome Powell decisamente ottimista alimenta il rialzo dei listini e affonda il dollaro. In pochi l’avrebbero detto prima della conferenza stampa, ma analizzando il discorso del Presidente della Fed, si percepisce la convinzione che non vi sarà alcuna recessione, anche se la crescita rallenterà, senza però diventare negativa, e nel mentre, l’inflazione, secondo il Governatore, scenderà lentamente, pur rimanendo ancora a livelli lontani dagli obiettivi. Una conferenza stampa nella quale JP ha ammesso che vi saranno al massimo due rialzi dei tassi ancora, prima di raggiungere un orientamento sufficientemente restrittivo da riportare, nel tempo, l’inflazione al livello obiettivo del 2%. Ha però ribadito che il processo di disinflazione è cominciato anche se c’è ancora lavoro da fare. Quindi, se da un lato l’alta inflazione resta la priorità da sconfiggere, gli aggregati macro evidenziano ancora salari in crescita e mercato del lavoro resiliente. Il mercato ha percepito questa decisione come un invito ad avere fiducia e l’appetito al rischio è tornato prepotentemente alla ribalta, il che ha significato azionario in rialzo e dollaro in discesa. Nella notte i listini asiatici hanno seguito i movimenti di quelli americani, che hanno chiuso in positivo, mentre la divisa americana è rimasta schiacciata dalle concorrenti, in particolar modo l’Euro, che dopo aver violato la resistenza a 1.0940, è salito fino ad un massimo di 1.1033, ovvero la resistenza superiore, e molto probabilmente si appresta al test di 1.1140 che rappresenta uno dei primi target di medio termine, che abbiamo più volte richiamato. Ma oggi è anche il giorno della Bce e della Boe, con aspettative di rialzo di 50 punti base e i tassi che dovrebbero quindi salire rispettivamente al 3% e al 4%, riducendo la forbice rispetto ai Fed Funds, ora al 4.75%. La situazione in Europa e Uk è diversa rispetto agli Usa, specialmente perché il calo dell’inflazione è decisamente inferiore, con l’indice dei prezzi che nel vecchio continente cresce ancora dell’8.5% su base annua contro il 6.5% americano. In Uk la situazione è ancora più preoccupante in ragione del fatto che l’inflazione è ancora sopra al 10%. La sterlina sale meno della moneta unica nei confronti del biglietto verde e rimane leggermente sotto pressione contro Euro dato che EurGbp è salito a ridosso di 0.8900. Interessante anche il movimento del UsdJpy che potrebbe andare ad attaccare il doppio minimo di 127.10 nel giro di qualche seduta, se questa pressione ribassista dovesse continuare. Il dollar index, ai minimi degli ultimi 9 mesi, potrebbe tranquillamente scendere ancora almeno dell’1% scivolando sotto la soglia psicologica di 100. Il Petrolio è rimasto stabile a 77 dollari per il Wti e a 83 dollari il Brent in un trend che nel medio però, sembra ancora di ribasso, in ragione del possibile calo della domanda globale. Fino a quando il mantra resterà quello di oggi, ovvero appetito al rischio senza soluzione di continuità, difficilmente vedremo inversioni sulla divisa americana, ma solo qualche correzione. La strada percorsa però è significativa perchè il ribasso della divisa Usa oscilla tra il 13 e il 17 per cento a seconda della valuta concorrente nel giro di soli 4 mesi. Forse qualche tentativo di correzione è alle porte. Ora occhi puntati su Boe e Bce, rispettivamente alle 13.00 e alle 14.15. Buona giornata.

Sponsored by ActivTrades
Grafica ActivTrades

BRENT (BRENT)
DXY (Dollar Index)
EURGBP (EUR/GBP)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
LA FED SPINGE LE BORSE, ORA BCE E BOE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina