Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
23 febbraio 2023 06:25 • 1 mese
Salva il post

LA FED NON MOLLA LA PRESA.

Le minute della Fed, ovvero i verbali dell’ultima decisione della banca centrale statunitense, non hanno fatto altro che confermare la aspettative di un ulteriore restringimento della politica monetaria, almeno fino a quando l’inflazione non darà segnali tangibili di rallentamento. Il processo di discesa dei prezzi, secondo i membri del board, dovrebbe richiedere ancora tempo, il che significa che non vi sarà alcun allentamento nel breve termine, tantomeno la fine, prevista dalla maggior parte degli analisti, del rialzo del costo del denaro. Alcuni membri del board hanno però previsto una più alta probabilità che, già nel 2023, sopraggiunga una qualche forma di recessione. Altri membri invece, avevano sostenuto la necessità di rialzare i tassi di 50 punti base e non 25. Resta quindi la necessità di alzare, ma al contempo si intravedono rischi per l’economia. Relativamente al tetto del debito, i funzionari della banca centrale, hanno sostenuto la necessità di allargare tale limite per evitare rischi significativi per il sistema finanziario. La reazione del mercato non si è fatta attendere con la discesa dei mercati azionari, e il rafforzamento inevitabile del biglietto verde. Per il momento il movimento sembra scontato, ma si tratta di capire fino a quando vedremo i listini scendere e il dollaro salire. L’analisi tecnica ci può venire in aiuto per determinare i livelli obiettivo, ma è l’analisi macro che in questo momento è la chiave per comprendere gli andamenti futuri. E all’interno dei diversi asset di mercato, il driver in questo momento, è soprattutto l’azionario. Sulle valute ci si muove di conserva, e in dipendenza dai movimenti delle borse. Nella notte i mercati asiatici hanno retto meglio di quanto non abbiano fatto i listini americani, che ieri sera hanno chiuso in rosso, segno che il mercato, in qualche modo, sembra inglobare nei prezzi attuali anche le ultime decisioni delle autorità monetarie, mentre sulle valute l’EurUsd che ieri sera sembrava scivolasse sotto quota 1.0600, ha per ora tenuto il livello rimbalzando una ventina di pips. La tendenza resta ancora ribassista, con obiettivi che si possono individuare in area 1.0500 dove confluiscono, tecnicamente due medie mobili esponenziali (100 e 200) sui grafici giornalieri, unitamente a dei punti statici di swing che ne rafforzano una eventuale probabilità di tenuta. La sterlina dal canto suo, è ancora nel trading range delle ultime settimane, compreso tra il supporto chiave di 1.1900 20 area e la resistenza cruciale posta a 1.2260 70 area. E’ un trading range ampio, ma per ora le barre inside ne sono le conferma più evidente, in un momento di volatilità in discesa. UsdJpy che non è riuscito per ora a superare l’area di 135.15 25 ed è già tornato indietro ripetutamente senza però violare l’area di supporto posizionata a 134.50. Tra le altre coppie di valute non vi sono grandi novità, con le oceaniche che tengono i supporti mentre il petrolio resta in tendenza leggermente ribassista con il Wti che si avvicina ai supporti dei 70 dollari e il Brent a ridosso del supporto degli 80 dollari. Si riprende il Gas, tornando, alla Borsa di Amsterdam, al di sopra dei 50 euro per megawatt ora. La nostra sensazione, riguardo a questi mercati è che l’equilibrio attuale sia frutto di una incertezza globale, relativamente al fatto che non è chiaro dove le varie economie si posizioneranno, in termini di risultati, nei prossimi mesi, in conseguenza ai ripetuti rialzi del costo del denaro attuali. Il rischio che i numeri attuali sui vari aggregati macro, siano oggi ingannevoli perché le conseguenze dei rialzi non sono ancora evidenti, e non si sono ancora evidenziate completamente, secondo noi è significativo, e il mercato continua a scommettere su un pivot dei tassi sostenendo i prezzi dei listini. Prima o poi bisognerà fare i conti con un rallentamento inevitabile. Si tratta solo di capire quando. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
BRENT (BRENT)
EURUSD (EUR/USD)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
LA FED NON MOLLA LA PRESA
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina