Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
23 giugno 2022 07:31 • 9 mesi
Salva il post

JPY, CLIMAX DI FINE MOVIMENTO ?

Come abbiamo ribadito anche ieri, le uniche note interessanti, in questi ultimi giorni sono rappresentate dai movimenti dello Jpy che, curiosamente, tende a scendere durante le sessioni europea e americana, mentre corregge, e anche in modo significativo durante quella asiatica, nella quale i recuperi della valuta giapponese, sono trainati dagli interessi degli esportatori, sempre sulla lettera (ask) di UsdJpy e in questo caso, ovvero in occasione del movimento di questa notte, spinti al rialzo dal dato sul Pmi del mese di giugno che è uscito migliore delle attese, nel settore manifatturiero, servizi e composite. Bisogna segnalare anche l’intervento di un ex banchiere della Boj che ha affermato che l’eccessiva debolezza dlelo Jpy va a deprimere l’economia del paese del sol levante. UsdJpy che dai massimi della notte di 136.20, già inferiori ai massimi di martedì a 136.70, è sceso fino anche a 135.15, dimostrando una certa volatilità non solo a salire ma anche a scendere. Solitamente questo tipo di price action capita alla fine di un lungo movimento e viene definito climax, in ragione dell’alta volatilità a ridosso di livelli estremamente significativi. Questo ovviamente non significa che domani la salita del UsdJpy sarà finita, ma è interessante comunque rilevare questo tipo di configurazione che talvolta in passato ha voluto dire poi la fine di un movimento o di un trend di medio lungo periodo. Ieri la giornata, a parte i movimenti della valuta giapponese, non ha riservato chissà quali emozioni o price action, dato che restiamo, sui cambi, all’interno dei trading range conosciuti e lavorati già da un po’ di tempo, e non sembra che ci siano, nonostante le continue parole dei banchieri centrali, prospettive di cambiamento dei movimenti in atto. I banchieri, dicevamo, continuano ad influenzare ogni nostra giornata lavorativa, mentre in passato i loro interventi erano una rarità, ascoltati, temuti e rispettati, mentre oggi sono decisamente inflazionati e secondo noi hanno perso anche quel fascino derivante dall’attesa che una volta li rendeva eventi unici e inimitabili. Ieri Powell, al Senato, ha ammesso che forti e persistenti aumenti dei tassi, potrebbero causare la recessione anche negli Stati Uniti, pur rimarcando la bontà della congiuntura americana, e ha dichiarato che evitare la recessione in sostanza non dipende dalla Fed, ma dai prezzi delle commodities, ma nonostante ciò, la Fed deve continuare ad alzare il costo del denaro per tornare categoricamente al 2% di inflazione, livello al quale evidentemente si arriverà. Diciamo noi, attraverso la recessione e il calo della domanda, che poi è l’unico modo per poterla forzatamente far scendere. Sui mercati azionari Usa, sono tre giorni in cui assistiamo a qualche correzione che però rispetto al passato, sembra mancare della benzina necessaria per recuperare i livelli perduti, e pare limitata nelle percentuali, ma questo è ovvio, sapendo che le banche centrali hanno smesso di foraggiare il sistema illimitatamente. Sulle commodities segnaliamo un petrolio a 103, nel Wti cash, con la possibilità di scendere anche sotto quota 100 e andare al test dei supporti chiave di medio termine a 92.00. Il paradosso è che con un aumento del petrolio, dovremmo assistere ad un aumento del risk off, il che dovrebbe teoricamente significare una ripresa dello Jpy come bene rifugio ed invece, nel caso di petrolio al rialzo, aumentano le paure sull’inflazione e quindi sul rialzo dei tassi prolungato, il che acuisce il delta tasso tra valuta americana e giapponese, per cui Usdjpy sale quando il petrolio sale. Mentre paradossalmente una caduta dell’oro nero, che dovrebbe alimentare speranze di uscita dalla crisi, e dovrebbe quindi far tornare a salire Usdjpy perché risk on, invece alimenta le speranze di una riduzione della forbice tassi tra le due valute facendo scendere i prezzi del UsdJpy. Paradossi che vanno compresi, per stare sul mercato e non farsi del male. Sulle altre valute, EurUsd a ridosso di 1.0600, incapace però per ora di superarlo, con il Cable stabile a 1.2250. Poche novità, se non sui cross dello Jpy, anche su Cad, aud e Nzd, che rimangono ancorati ai range delle ultime due settimane. Sul fronte dati, occhio ai Pmi flash oggi per Eurozona, Uk e Stati Uniti, nonchè i dati sulla disoccupazione settimanale Usa. C’è comunque sufficiente volatilità per trovare spunti interessanti, da non perdere, ogni giorno. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
EURUSD (EUR/USD)
SLGL (Sol)
SOL (Sol SpA)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
JPY, CLIMAX DI FINE MOVIMENTO ?
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,24%
23/04/2023
PRT
0,54 6,57%
23/04/2023
DIS
0,02 3,36%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,99%
23/04/2023
PRY
0,60 1,67%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,71%
23/04/2023
CPR
0,06 0,55%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,50%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina