Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
09 febbraio 2023 07:17 • 1 mese
Salva il post

IL RITORNO DEL TRADING RANGE.

Ancora una giornata caratterizzata da poche oscillazioni e scarsi interessi sul mercato, a partire dai listini americani che entrano nel tredicesimo giorno consecutivo di trading range, con oscillazioni che sono rimaste all’interno dei massimi e minimi realizzati tra il 16 e il 20 gennaio. E’ un periodo nel quale l’incertezza impedisce alle price action di prendere una chiara direzione, considerato il fatto che ogni giorno qualche banchiere centrale rilascia dichiarazioni spesso differenti da qualche suo collega, magari appartenente alla medesima autorità monetaria. Il che si traduce in aumento della volatilità di breve senza però che un trend emerga decisamente. Anche sulle valute si assiste, almeno da due sessioni, a movimenti laterali, con prezzi in compressione, incapaci per ora di violare supporti e resistenze di medio termine. Eppure l’appetito al rischio rimane solido, anche se l’azionario ha smesso di cavalcare l’onda dell’ottimismo senza se e senza ma. Questa notte infatti i mercati asiatici sono apparsi contrastati, in seguito ad una seduta poco rilevante anche a Wall Street, in seguito alle dichiarazioni di Williams, Kashkari e Waller che hanno ricordato come la politica monetaria dovrebbe essere restrittiva ancora per un certo periodo. Il mercato ora arriva a scontare un pivot dei tassi addirittura intorno al 6% che è un punto in più di quanto si pensasse fino a ieri. Ciò ovviamente non può non pesare sui listini. A parziale sostegno, a livello di numeri, sono usciti i dati del mercato immobiliare, con i mutui aumentati del 7.4%, migliori alle attese e soprattutto del numero precedente che era stato negativo a -9%. Il tasso sui mutui ipotecari è sceso al 6.8%, il minimo dal mese di settembre. Intanto sulle valute EurUsd stabile a 1.0740 con le prime resistenze chiave assai vicine, a 1.0760 e 1.0790, che nel caso di violazione, riporterebbero il tren rialzista in auge. Altrimenti ancora distribuzione almeno fino a 1.0600. Stesso andamento per il Cable che dovrebbe ancora avere spazio di correzione rialzista fino almeno a 1.2200, mentre al ribasso il supporto chiave interviene a 1.1950 60. UsdJpy compresso tra 130.50 e 132.80, incapace per ora di rompere al rialzo. Oceaniche stabili, almeno per il momento. A livello di operatività, è una fase in cui la lateralità dovrebbe ancora prevalere, pertanto la strategia migliore appare l’attesa degli eccessi di breve per poi entrare in controtendenza, perché il mercato sembra rientrare sempre. Il trend tornerà quando dovessimo avere modifiche dell’attuale equilibrio che è emerso ascoltando i banchieri centrali, che alla fine ci stanno raccontando tutto e il contrario di tutto, a ben vedere. I tassi devono ancora salire perché l’inflazione ancora morde, ma poi i prezzi scenderanno nella seconda metà dell’anno e le politiche monetarie dovrebbero stabilizzarsi. Inoltre, Jerome Powell ha affermato che il processo di disinflazione è già cominciato, ergo il quadro delle dichiarazioni appare completo. Sul fronte notizie, a breve uscirà l’inflazione tedesca, mentre in mattinata parlerà Bailey della Boe, in attesa dei dati di domani sul Pil. Per il resto nessun’altra notizia rilevante. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

Tecnica
EURUSD (EUR/USD)
USDJPY (USDJPY)
IL RITORNO DEL TRADING RANGE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base annua
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua Finale
06:00
Tasso di crescita del PIL QoQ finale
06:00
Prezzi delle abitazioni a livello nazionale su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Profilo corrente
06:00
Investimenti aziendali QoQ Finale
06:00
Finale annuale degli investimenti aziendali
06:00
Prezzi all'importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione MoM
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambio di disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:00
Vendite industriali su base mensile
08:00
Vendite industriali anno su anno
09:00
Tasso di inflazione YoY Prel
09:00
Tasso di inflazione MoM Prel
09:00
CPI Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato MoM Prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato YoY Prel
12:30
Spesa personale mensile
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base mensile
12:30
Reddito personale mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice dei prezzi Core PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale del sentimento dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan Finale
14:00
Finale delle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale delle aspettative sull'inflazione del Michigan
14:00
Finale delle aspettative dei consumatori del Michigan
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Grano
16:00
Scorte di cereali trimestrali - mais
16:00
Scorte di cereali trimestrali - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Soia
16:00
Prospettive piantagioni - Mais
16:00
Prospettive piantagioni - Grano
16:00
Prospettive piantagioni - Cotone
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
19:05
Discorso della Fed Williams
21:45
Discorso di Fed Cook
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina