Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
20 luglio 2022 08:40 • 6 mesi
Salva il post

IL DOLLARO RIPIEGA LEGGERMENTE

Prosegue il recupero della moneta unica, caratterizzato da una impulsività dettata da voci che girano sul mercato rispetto ad un possibile duplice intervento della Bce giovedì prossimo, ovvero un rialzo di 25 o 50 punti base e contemporaneamente, nuovi acquisti di bonds e interventi a sostegno dei paesi periferici, tra cui lo scudo antispread. Sono solo voci, ma tanto è bastato per riportare la moneta unica non lontano da quel famoso livello di breakout a 1.0320 30 che aveva rappresentato l’ultimo baluardo prima della discesa alla parità. I massimi visti sono stati in area 1.0270, per ora, anche se da qui a giovedì ci potremmo anche aspettare i test dell’area richiamata sopra 1.0300. Ricordiamo, tra le altre cose, che sono stati pubblicati i dati sull’inflazione di Eurozona che ha fatto registrare un incremento dell’8.6% su base annua, come da attese, di poco inferiore all’inflazione Usa, al 9.1% e anche questo secondo noi ha contribuito ad alimentare l’idea che la Bce possa alzare anche di 50 basis points, Iil che sarebbe il primo rialzo da più di dieci anni a questa parte. Nulla è cambiato, però, a livello macro, e i timori di recessione, specie in ragione di una probabile crisi energetica, rimangono attuali nel vecchio continente, ed è la ragione per la quale non ci scaldiamo più di tanto nel vedere la moneta unica riprendersi. Per il momento il mercato rimane venditore sui rialzi, specie perché dopo giovedì le aspettative si sposteranno nuovamente, sul rialzo del costo del denaro da parte della Fed, che dovrebbe muoversi con un aumento di almeno 75 punti base. Sul fronte macro però dobbiamo segnalare il dato inglese sulla disoccupazione, rimasto al 3.8%, la dimostrazione che il mercato del lavoro del paese anglosassone rimane solido, nonostante l’aumento dei prezzi e il rialzo dei tassi. Il numero degli occupati, tra l’altro è aumentato di 296 mila unità, il livello più alto a livello trimestrale da un anno a questa parte. Sterlina in ripresa, sopra 1.2000 ma anche in questo caso, bisogna aspettare conferme e la violazione di 1.2050 60 area per poter ambire a qualcosa di più. Vale, per la sterlina, ancora lo stesso discorso fatto per la moneta unica, ovvero siamo in fase di correzione che potrebbe essere il preludio a nuove discese, almeno fino a quando non rompereremo livelli chiave, ancora lontani. Sulle altre coppie di valute segnaliamo la discesa del UsdJpy che ha perso dai massimi oltre 200 pips, arrivando a 137.50. E’ anche questo, solo un pull back dovuto, e sarà interessante vedere se il dollaro ripartirà da giovedì in poi quando tutte le attenzioni si sposteranno sulla Fed. Scende il UsdCad anche in ragione del fatto che il petrolio rimane intorno ai 97 98 dollari al barile e non pare voler rompere i supporti chiave posti tra 92 e 91. Ha sfondato il supporto a 1.2900 e punta ai target posti tra 1.2775 e 1.2810 . Sul petrolio, abbiamo più volte ricordato che l’area di 90 rappresenta il livello cruciale da violare la ribasso per poter parlare di inversione del trend. Oceaniche sempre interessanti e in ripresa sul biglietto verde Con AudUsd che punta a 0.6960 70 e NzdUsd che ha come obiettivo l’area di 0.6380. Aspettiamo quindi la Bce con grande attenzione, per scoprire se rilasceranno qualche dichiarazione a favore dell’Euro oppure no. In assenza, molto probabilmente ricominceranno gli attacchi alla moneta unica.

Sponsored by ActivTrades

AUDUSD (AUD/USD)
NZDUSD (NZD/USD)
PCOM (Points International, Ltd.)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
IL DOLLARO RIPIEGA LEGGERMENTE
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina