Dollaro solido, sui massimi di 20 anni, nei confronti delle principali controparti mentre gli investitori restano in attesa del meeting della Federal Reserve, in una settimana ricca di appuntamenti con le banche centrali. Il DXY è in rialzo dello 0.45% a 110.10.
EURUSD cede lo 0.4% a 0.9983. Il cambio ha reagito al ribasso dalle medie mensile e settimanale, in confluenza con l’aperura mensile. L’RSI è negativo da M15 in su. Il rapporto di forza tra le due valute è in favore del dollaro USA, come indicato da Strenght Algo MTF.
Graficamente, regge ancora il supporto mensile del Target Geometry, compreso fra 0.9984 e 0.9941. Un’accelerazione al di sotto dopo la FED potrebbe portare la coppia verso i livelli 3 e 4 della zona short a 0.9818 e 0.9762.
In direzione opposta, in caso di un “sell on news”, sopra lo swing high di oggi (1.0052), l’euro potrebbe riprendere la salita verso la resistenza in area 1.02.
3
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
App mobile