Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
17 febbraio 2023 06:03 • 1 mese
Salva il post

DOLLARO AL TEST DELLE RESISTENZE CHIAVE.

I dati americani, relativi ai prezzi alla produzione, sorprendono ancora analisti e investitori, confermando i timori dei banchieri centrali, che hanno ancora puaura di una inflazione che scende ma non al ritmo da loro desiderato. I prezzi sono aumentati nel mese di gennaio dello 0.7%, il massimo degli ultimi sette mesi, e ben superiori al consensus che era per un incremento dello 0.4%. Le ragioni del rialzo sono legate all’aumento del costo della benzina e dei servizi. Sempre ieri però sono usciti i numeri legati ai disoccupati settimanali, usciti invece in rialzo, anche se restano sotto le 200 mila unità. Infine, i dati sul mercato immobiliare (nuovi cantieri e permessi di costruzione) hanno evidenziato un peggioramento rispetto alle previsioni. Il refrain dei funzionari della Fed di conseguenza non cambia, nel senso che il rischio di altri rialzi è concreto e dovrebbe spingere le borse decisamente al ribasso e la divisa americana al rialzo. Nella notte questo scenario si è amplificato in ragione della discesa dei listini asiatici, anche se ieri sera tutto sommato il mercato sembrava tenesse. Il UsdJpy era infatti arrivato sui target richiamati a 134.50 e poi aveva ripiegato 70 pips, risalendo però questa notte in seguito alla discesa delle borse asiatiche, mentre l’EurUsd ha toccato il punto chiave a 1.0640 tenendolo e rialzando in serata con un movimento fino a 1.0700. Poi in tarda serata Bullard, uno dei falchi della Fed, ha dichiarato di aver votato un rialzo di 50 punti base nell’ultima riunione, per raggiungere più rapidamente un livello adeguatamente restrittivo. Lo stesso banchiere ha poi dichiarato di vedere un pivot dei tassi intorno al 5.5%, sostenendo di voler votare ancora un rialzo di altri 50 punti base anche nel mese di marzo. E dopo tali dichiarazioni il dollaro ha cominciato a muoversi al rialzo, cosicchè durante la sessione notturna, abbiamo visto il biglietto verde tornare a spingere con l’EurUsd sceso a 1.0640, il Cable a 1.1950 e il UsdJpy a 134.70. A questo punto, se dovesse prevalere e tornare la paura, potremmo assistere ad un movimento impulsivo di borse e dollaro, ovviamente invertito e con un aumento deciso della volatilità. Tra i dati usciti ieri, anche se il tutto è per così dire passato in cavalleria, non possiamo fare a meno di segnalare il dato relativo al debito delle famiglie americane, salito di quasi 400 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2022, l’aumento più significativo degli ultimi 20 anni, in ragione dell’aumento degli interessi sui mutui principalmente. Il debito ipotecario rappresenta la parte maggiore del debito totale, essendo aumentato di 254 miliardi dei 394 registrati, con il totale che ha raggiunto quasi 12 trilioni di dollari, sui 16.9 trilioni totali dei debiti delle famiglie. Significa che ogni cittadino americano, compresi i neonati, hanno un debito di circa 50 mila dollari. Tornando al mercato, questa notte, ad accentuare i movimenti, ci si è messo pure il Governatore della Rba Lowe che ha dichiarato che sono necessari ulteriori aumenti dei tassi per domare una inflazione ancora troppo alta. Stamattina, attenzione ai dati inglesi sulle vendite al dettaglio, attesi in ribasso, il che potrebbe alimentare movimenti come quelli visti per quasi tutto il 2022, nel quale il dollaro ha rappresentato l’unico porto sicuro in un periodo estremamente complesso. Oggi potrebbe riproporsi, perché i tassi, questo sembra chiaro, almeno per ora, non scenderanno. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades
Grafica ActivTrades

EURUSD (EUR/USD)
USDJPY (USDJPY)
DOLLARO AL TEST DELLE RESISTENZE CHIAVE
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina