Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
26 luglio 2022 08:15 • 6 mesi
Salva il post

CRESCE L’ATTESA PER LA FED.

La seduta di ieri, Lunedì 25 luglio, si è rivelata la classica sessione operativa caratterizzata da incertezza, e probabilmente aggiustamenti di posizioni, con movimenti poco significativi e bilaterali, in un mercato che attende con trepidazione la decisione della Fed di mercoledì sera 27. Neppure i dati usciti in mattinata dalla Germania e nel pomeriggio dagli Usa, sono riusciti a scalfire un trading range all’interno di parametri e livelli già testati più volte. Le materie prime sono rimaste stabili, mentre il mercato azionario si è mosso anch’esso in poche decine di tics. Sul fronte notizie, quella più rilevante, capace di smuovere di qualcosa i prezzi, è stata quella relativa alla decisione di Gazprom di chiudere un altro motore del gasdotto Nord Stream 1, il che ha causato la discesa di EurUsd che era arrivato fino a 1.0260 durante la sessione europea e poi sceso repentinamente in area 1.0200 in concomitanza con la stessa. E pensare che in mattinata, la pubblicazione dell’Ifo, ovvero l’indice del settore industriale tedesco, aveva mostrato un declino a 88.6 nel mese di Luglio, il livello più basso da oltre due anni e al di sotto del consensus di 90.2, in ragione dei prezzi più alti dell’energia e la minaccia dei razionamenti di gas che pesano e peseranno sulla congiuntura tedesca. Nel pomeriggio i dati Usa relativi al Chicago National Activity Index e al Dallas Fed Manifacturing Index, hanno evidenziato un calo rispetto al consensus a -0.19 rispetto ad attese di 0 e a -22.6 rispetto ad un consensus di -22. Ma neppure questo numero era riuscito a smuovere i prezzi in modo significativo. Sul fronte prezzi delle materie prime, petrolio stabile a 95.5 dollari al barile (Wti) mentre sulle principali coppie valutarie, leggera ripresa per UsdJpy tornato a 136.70 dopo i minimi visti in area 136.00 e un Cable ripiegato in area 1.2020 dopo aver visto 1.2070. Insomma leggero recupero del biglietto verde dopo qualche seduta correttiva, segno probabilmente di aggiustamenti di posizioni in attesa di mercoledì. C’è però un minimo comune denominatore che non possiamo dimenticarci di segnalare, ovvero che il rialzo repentino dei tassi di interesse, sta avendo un impatto significativo sull’outlook macroeconomico, checché ne dicano i banchieri centrali o il segretario al Tesoro Yellen che ieri ha dichiarato di non vedere recessione negli Usa. Ma come sicuramente ricorderete, l’anno scorso di questi tempi, Jerome Powell affermava che l’inflazione sarebbe durata poco e non era strutturale. Neppure quattro mesi dopo, fu costretto a ritrattare di fronte all’evidenza. Se tanto mi dà tanto quindi, perché non attendersi uno scenario simile, anche se ribaltato come numeri ? Detto ciò, le nostre sono solo ipotesi che facciamo e non abbiamo certo la pretesa di saperne più della Fed. Per cui seguiamo i mercati e aspettiamo la decisione di mercoledì che indicherà la strada che, questi ultimi, intraprenderanno nei prossimi due mesi. Sarà ancora forza preponderante di dollari oppure no ? Le materie prime romperanno i supporti di medio e lungo termine ? Tornerà la paura di recessione sui mercati, causando un ritorno prepotente del risk off anche sulle valute, e con uno Jpy in rialzo ? Le borse hanno ancora spazio per scendere ? Non sarà certo la decisione del prossimo mercoledì a fornirci tutte le risposte alle suddette domande, ma certamente, dalle parole di Powell vi saranno indicazioni importanti per comprendere le dinamiche dei mercati nei prossimi due mesi. Ecco perché la Fed rimane il market mover più significativo del mercato. Buona giornata e buon trading.

Saverio Berlinzani

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il Tuo denaro.

Sponsored by ActivTrades

EURUSD (EUR/USD)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
CRESCE L’ATTESA PER LA FED.
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina