Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
08 dicembre 2021 07:30 • 2 anni
Salva il post

OMICRON NON SPAVENTA Più

Torna la fiducia sui mercati finanziari, le borse mondiali recuperano dalle pesanti perdite della scorsa settimana con performance che lasciano stupiti.
Il Dow recupera oltre il 4%, l’S&P più del 3% anche le asiatiche da inizio settimana fanno registrare movimenti che superano il 3% , cosi come in europa , dove il dax performa da inizio settimana oltre il +2.80%
Sembra davvero che le nubi di timore ed incertezza create dalla variante omicron, siano oramai diradate, e con l’aiuto della persistente volatilità i mercati sembrerebbero almenoper ora intenzionati a non deludere chi attende il rally di natale.
Anche le commodities come ad esempio il petrolio, ritrovano vigore, con performance da inizio settimana che va oltre il 7% recuperando le aree di 70$ al barile.
Anche il comparto forex adegua subito il suo registro, portando in recupero le commodities currencies , che segnano un +1.71% medio per il dollaro australiano, un +1.33% medio per il dollaro canadese e un +0.28% medio per il neozelandese.
Soffrono le valute rifugio, che dopo il breve momento di gloria della scorsa settimana tornano a segnare un -1.03% medio sullo yen giapponese e un -1.13% medio sul franco svizzero.
Deboli anche euro e dollaro americano, che registrano reciprocamente un -0.53% medio e un -0.35%.
Il cambio originale eurusd sembra per ora non trovare spunti per uscire da quel range dettato dall’ultimo discorso di Powell, che ha segnato 1.1375 come massimo e 1.1233 di minimo.
Siamo ad una settimana dagli appuntamenti con le banche centrali e il sentiment dei retail, e quindi dei big players, sembra al momento essere neutro, in attesa di scoprire le future intenzioni di BCE e FED.
Continua la fase di compressione sul cable, che continua a creare massimi decrescenti, sulla base di minimi costanti in area 1.32, con i retail che stanno prendendo posizione lunga al 70%.
Diversi i cambi di sentiment che troviamo oggi sul mercato fx, come ad esempio audjpy dove i retail dopo aver tenuto posizione netta lunga fin dalle aree di 82.00 , dopo il forte recupero di ieri, si ritrovano short al 57%.
Analizzeremo insieme la situazione sul mercato fx, come di consueto insieme, nell’appuntamento live del BUONGIORNO FOREX, ore 8.45

Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta

------------------------------------------------------------------------


COME SEMPRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, I REPORT, LE NEWS,
FREE AL MIO CANALE TELEGRAM
https://t.me/SalvatoreBilottaTrader

----------------------------------------------------------------------

DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore

DAX (DAX 40)
EURUSD (EUR/USD)
SPX (SP 500)
WTI (CRUDE OIL)
BUONGIORNO FOREX video analisi del 7.12.2021
BUONGIORNO FOREX video analisi del 7.12.2021
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
22:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
22:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
22:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
22:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
22:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina