EURUSD
Il presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha cercato di frenare le aspettative di aumento dei tassi di interesse che hanno portato giovedì la valuta ai massimi da tre settimane.
La virata nei suoi toni ha colto di sorpresa i mercati la scorsa settimana, spingendo verso l'alto i rendimenti del debito periferico della zona euro, con gli investitori preoccupati dell'impatto di una stretta monetaria più veloce del previsto sulle obbligazioni dei paesi più indebitati.
EURUSD oggi cede lo 0.25% poco sopra 1.14. Il cambio è sceso sotto la media giornaliera appoggiandosi sulla trimestrale. L’RSI è negativo fino ad H1, su W1 ed MN, mentre rimane poco sopra i 50 su D1 e H4.
Le statistiche settimanale e mensile, per quanto con valori piuttosto moderati, suggeriscono la possibilità di chiusure in rosso.
Graficamente, il cambio è all’interno dell’area di supporto settimanale, compresa fra 1.1413 e 1.1381. La tenuta del supporto potrebbe favorire una continuazione dell’impulso rialzista.
Viceversa, chiusure sotto 1.1380 potrebbero prolungare il ritracciamento verso i livelli 3 e 4 della zona short settimanale, rispettivamente a 1.133 e 1.1290.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile