ZUCCHERO: IL DEFICIT È IN DIMINUZIONE
Continua la discesa dei prezzi dello #zucchero che sono sotto pressione per la preoccupazione degli investitori che la diffusione della nuova variante #Covid chiamata "Omicron" possa costringere i paesi a chiudere le frontiere e imporre restrizioni di viaggio, con la conseguenza di ridurre la domanda di etanolo utilizzato come combustibile. E questo potrebbe spingere gli zuccherifici brasiliani a deviare più frantumazione della canna verso la produzione di zucchero piuttosto che la produzione di etanolo, aumentando così le forniture del dolcificante. I dati sulle esportazioni in crescita di zucchero da parte dell'India avevano già allarmato i mercati. Inoltre anche l'Organizzazione internazionale dello #zucchero (ISO) ha recentemente previsto un deficit globale nella stagione 2021/22, anche se inferiore al precedente dato di disavanzo pubblicato ad agosto. Per quanto concerne l'aspetto tecnico il mancato superamento dei massimi in area $20.40, ha dissuaso gli investitori che il mercato potesse avere ancora forza di crescere. Un fattore negativo arriverebbe da un eventuale #breakout ribassista: chiusure giornaliere al di sotto del supporto posto in area $18.70, in particolare, potrebbero segnalare un'inversione della tendenza positiva che ha accompagnato i prezzi in questi ultimi 19 mesi.
Buon trading a tutti.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile