WTI: salite da domanda o da offerta?
in questo interessante studio di JPM, si mette in evidenza come le salite dei prezzi del wti siano generate, ovviamente, solo da un'azione della domanda o dell'offerta e come la durata e la qualità della salita sia ben diversa in base a quale leva viene azionata.
evidenziate dalle zone blu, le salite dei prezzi dettate dalla domanda, quindi da una probabile espansione economica che vede una maggior richiesta di energia e quindi una maggior produzione di ricchezza che permette di sostenere nel tempo i prezzi alti del wti, mentre le zone in arancio sono le salite dettate dall'offerta, ovvero i tagli eventuali dell'Opec/opec+ che non sono quindi duraturi nel tempo.
Le economie mondiali possono sopportare prezzi piu alti dell'energia solo per breve tempo se questi non sono dettati da strutturali ripartenze economiche, pertanto i prezzi sono destinati in tempi rapidi a rientrare...
VEDREMO SE ANCHE QUESTA VOLTà SARà COSI!
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile