Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
22 gennaio 2022 16:37 • 1 anni • modificato
Salva il post

SI COMPRANO EURO

ANALISI DATI COT REPORT del 22.01.2022

Proseguiamo il nostro cammino nella lettura settimanale dei dati offerti dalla CFCT sul posizionamento delle mani forti sui contratti futures quotati al CME di Chicago, relativamente al settore valutario.

Nella nostra ultima analisi intitolavamo, “ipotesi euro”, ebbene questa ipotesi sembra essersi concretizzata, con il futures EURO che sta prendendo nei portafogli dei large speculators un peso via via maggiore.


Ci pare chiara a questo punto la volontà di accumulare euro,in sinergia con una leggera riduzione del dollaro americano che perdere il suo fascino per i grandi investitori, anche a causa del deterioramento della congiuntura macroeconomica che viene mostrata dai dati relativi all’ultimo trimestre 2021.

Si perde dunque fiducia nel biglietto verde, che lascia spazio a valute come euro e sterlina, senza contare che la settimana in esame ha assistito a forti acquisti anche di dollaro canadese, dove le aspettative di un rialzo tassi da parte della BOC, già nella prossima riunione di fine gennaio sembrano pesare nelle scelte degli operatori, ma procediamo con il consueto ordine:


Ritornano netti lunghi , senza se e senza ma , i large speculators sull’EURO, incrementando ancora i contratti long per la sesta rilevazione consecutiva, con ben 18579 contratti solo questa settimana, spingendo rapidamente la posizione netta lunga ad un totale di 24584 cntr.

Si delinea quindi la possibilità di una ampia fase di accumulazione long euro, da parte delle mani forti che potrebbero aver sostenuto ampiamente i prezzi al di sopra di 1.1275, pronti per eventuali allunghi prima sulle aree di 1.15 per poi giungere possibilmente anche a 1.1675. Strada ancora lunga quella da percorrere, ma gli appuntamenti prossimi con le banche centrali potrebbero dare lo sprint necessario ai mercati per decretare eventuali nuovi trend.

Si comprano ancora sterline, le mani forti hanno capovolto la situazione, portandosi dalle esposizioni corte viste nel dicembre 2021 con oltre i 50 000 contratti corti, giungere adesso alla soglia della parità, con appena 247 contratti corti.

Nella sola settimana in analisi, i large speculators hanno incrementato i contratti long di ben 28900 unità, portandosi in una condizione di equilibrio che può ancora riservare tante sorprese.



Si ricoprono le posizioni corte yen, grazie anche ai venti di risk off che sono protagonisti nelle ultime settimane sui mercati finanziari mondiali.

Presto per gridare agli acquisti massicci di valuta nipponica, che vede ancora le mani forti nette corte con 80 000 contratti, ma le ricoperture di ben 7000 contratti confermano ancora lo yen come ottimo indicatore di sentiment sui mercati mondiali.



Interessante questa settimana, il posizionamento netto lungo sul dollaro canadese, che vede i large speculators spingere il sentiment long questa settimana con 14800 contratti netti lunghi, sulla scia delle aspettative di un ‘imminente rialzo tassi da parte della BOC, già questa settimana. Sarà obbligo quindi seguirne le dinamiche con particolare attenzione.


Stabili le posizioni sul dollaro neozelandese, dove le mani forti mantengono un posizionamento netto corto con 8300 contratti lasciando la valuta oceanica in balia delle forze e debolezze espresse dalle altre majors, che hanno portato diversi cross ai livelli di supporto chiave di medio lungo periodo.


In fine il dollaro americano, che vede un leggero respiro delle posizioni nette lunghe, che passano da 37800 contratti agli attuali 36400, pone tutti gli operatori in attesa dell’appuntamento chiave del 26 gennaio con la FED che darà voce alle sue prospettive di intervento attese per Marzo 2022.

Buona serata e buon trading
Salvatore Bilotta



CONTINUA A SEGUIRCI SU TUTTI I CANALI SOCIAL

- CANALE TELEGRAM: https://t.me/SalvatoreBilottaTrader
- CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzWIjNEBT55ofnXNxaSf69w
- -----------------------------------------------------------------

DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore

SI COMPRANO EURO
SI COMPRANO EURO
SI COMPRANO EURO
SI COMPRANO EURO
SI COMPRANO EURO
Apri link esterno
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Ottimismo economico IBD/TIPP
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina