Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
05 luglio 2022 07:42 • 6 mesi
Salva il post

RBA ALZA ANCORA I TASSI

Poche novità sul fronte delle principali price action di mercato, in un lunedì caratterizzato dalla festività Usa dell’indipendenza che ha ovviamente ridotto l’operatività nelle sale operative durante la sessione pomeridiana. Anche la sessione precedente, quella europea aveva visto i prezzi muoversi in poche decine di pips senza interessi e spunti rilevanti. Sul fronte dati ieri poche le notizie di rilievo ugualmente, cosicchè la seduta è andata via senza particolari movimenti anche sugli altri fronti. Il petrolio è l’unico ad aver recuperato dai 103 dollari al barile sul Wti cash, il livello di 108 109 sull’onda delle preoccupazioni che nonostante il calo generalizzato della domanda, il calo dell’offerta potrebbe spingere i prezzi ancora al rialzo. Ciò è valso anche per il gas naturale che è nuovamente aumentato verso l’area di 165 euro, che non si vedeva da inizio marzo scorso. La ragione è legata ad uno sciopero dei lavoratori del settore energetico norvegese, che chiedono aumenti dei salari, con conseguenze sulla produzione che potrebbe ridursi del 13%. La Russia dal canto suo, ha ridotto i flussi di gas attraverso il gasdotto Nord Stream del 60% e secondo le previsioni dovrebbe addirittura sospenderlo per lavori di manutenzione la settimana prossima. Insomma tutto volge nella direzione di prezzi ancora alti e nessun accenno a inversioni di tendenza. Stamani intanto segnaliamo il rialzo dei tassi della Rba che ha portato i tassi di riferimento all’1.35% nella riunione appena conclusa. Terzo mese consecutivo di rialzo del costo del denaro per la banca centrale australiana. Il consiglio ha ribadito che non occorre più espansione monetaria a causa del recupero della congiuntura e dell’inflazione. L’occupazione resta al livello più alto da 50 anni a questa parte. Il tono è rimasto hawkish anche per il futuro con possibili altri rialzi che dipenderanno dai prezzi ma non solo. Le prospettive globali restano incerte, sia per la guerra, sia per i prezzi delle materie prime. AudUsd dopo essere salito tutto il giorno ieri, in prospettiva di questo rialzo, ha corretto una trentina di pips per prese di beneficio, ma resta sopra i supporti chiavi, almeno per ora. Risalito anche AudNzd tornato sopra 1.1000, pur rimanendo in una condizione tecnica di sell on rallies. Tra le altre valute, segnaliamo il ritorno di UsdJpy sopra 136.00 dopo qualche correzione in area 134.80. Per ora il delta tasso non aiuta i venditori di dollari e tra qualche settimana la Fed alzerà nuovamente il costo del denaro andando ad acuire ulteriormente la forbice tra tassi Usa e Giappone. Questo è il vero mantra attuale, non dimentichiamolo ed alimenta tutti movimenti, almeno fino a quando non sarà chiaro l’arrivo della recessione. In quel momento, molto probabilmente, dovremo tornare in modalità risk off con le valute rifugio tradizionali (Jpy, Chf, ma anche Euro considerati i tassi attuali) che potrebbero fare dei balzi in avanti. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Tecnica
AUDUSD (AUD/USD)
CHFS (CHF Solutions, Inc.)
USDJPY (USDJPY)
WTI (CRUDE OIL)
RBA ALZA ANCORA I TASSI
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina