📈QUESTO IL QUADRO DELLA FORZA DELLE VALUTE DI QUESTO MESE DI FEBBRAIO 2023
Siamo alle ultime battute di questo mese di febbraio 2023 ed andando ad analizzare il quadro della forza relativa della valute, troviamo un super dollaro tornare alla ribalta grazie alle aspettative di una FED aggressiva oltre le attese!
La possibilità di avere tassi di interesse oltre il 5.25% sta aumentando e gli operatori tornano a comprare dollari Usa che guadagnano un +2.07% medio.
Segue il franco svizzero con un buon +1.14% medio ed infine il dollaro canadese con un +0.72%, tutti asset che rientrano nei range di performance medie mensili, non offrendo quindi occasioni di particolari eccessi sul monthly.
Sul lato della debolezza troviamo le valute oceaniche, con il dollaro neozelandese che perde terreno con un -1.59% medio a causa del rinnovato risk off che sta dominando il mercato in queste ultime battute di febbraio. Segue lo yen giapponese con un -1.44% medio , caratterizzato dalla delusione di trovare il nuovo governatore della BOJ, UEDA in linea con i toni dovish che aprono la strada ancora a svalutazioni dello yen Giappone.
Segue poi la sterlinac on un -0.62% medio , causa della difficile congiuntura macroeconomica del paese che ben conosciamo e che pesa fortemente sulle decisioni della BOE alle prese con un’inflazione ancora oltre il 10%.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:30
PPI MoM
13:30
PPI di base MoM
13:30
PPI di base anno su anno
13:30
IPP
13:30
PPI ex alimentare, energia e commercio MoM
13:30
PPI ex alimentare, energia e commercio YoY
13:30
PPI anno su anno
13:55
Redbook anno su anno
15:00
Discorso di Schmidt della Fed
15:05
Indice di ottimismo economico RCM/TIPP
16:30
Asta di cambiali a 42 giorni
20:05
Discorso di Fed Williams
21:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile