Questo grafico mostra la performance relativa delle azioni statunitensi rispetto a quelle del resto del mondo.
Sembra esserci un ciclo di 10-15 anni in gioco qui, e che ciclo!
Esaminando driver (ad es. composizione del settore, dollaro USA, redditività/utili, ecc.) e prospettive (valutazioni, rendimenti attesi, composizione del settore e aspetti tecnici), molti elementi stanno iniziano ad indicare come imminente una svolta del ciclo... tuttavia consideriamo anche che se prendiamo a riferimento il limite superiore (15 anni), il ciclo attuale potrebbe continuare ancora fino al 2023.
3
3 commenti
Pietro Aldo Arriciati
il Covid l'avranno creato i cinesi ma ad avvantaggiarsene sono stati sicuramente gli statunitensi, indubbiamente

21 dic 2021 08:43
Pietro Aldo Arriciati
Un fattore chiave per comprendere il grafico precedente (sebbene questo sia espresso in termini opposti, cioè globale vs USA): gli utili statunitensi sono cresciuti in proporzione molto di più di quelli globali (chiaramente i cicli di prezzo sono sostenuti da cicli di utili)

21 dic 2021 14:21
Pietro Aldo Arriciati
Collegandomi all'ultimo commento: sebbene gli Stati Uniti abbiano chiaramente sovraperformato a livello globale in termini di utili, vien da chiedersi se questa informazione è già "nel prezzo" (e quanto?) Me lo domanda data la differenza delle valutazioni, come ad esempio mostrato in questo grafico (e confermato anche da una serie di altri indicatori).

24 dic 2021 11:17
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile