Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Pietro Aldo Arriciati
Pietro Aldo Arriciati
14 luglio 2022 10:44 • 3 anni
Salva il post

Parliamo ora di Petrolio.. Il WTI è a un livello chiave qui, e ancora una volta ci troviamo di fronte ad una domanda aperta: questo test di supporto sarà una rampa di lancio o un trampolino per tuffi?
A parte il livello di supporto chiave, vale anche la pena poi di tenere traccia della media mobile a 40 settimane, che ha sempre meno slancio

WTI (CRUDE OIL)
Parliamo ora di Petrolio
Parliamo ora di Petrolio
3
9 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Pietro Aldo Arriciati
Vale la pena sottolineare: il greggio WTI ha ora tentato due volte, senza esito, di raggiungere nuovi massimi.
Ora, con l'indice di volatilità implicita per il petrolio (fondamentalmente il VIX del mondo petrolifero) in rialzo, il greggio WTI rischia di tornare alla prossima linea logica di supporto a circa $75
14 lug 2022 15:48
Pietro Aldo Arriciati
se guardiamo ai breakevens, siamo in una di quelle situazioni in cui i mercati fanno rima ed echeggiano: il messaggio chiave qui è che i rischi di inflazione/crescita stanno diminuendo... il petrolio è in preallerta.
14 lug 2022 15:49
Pietro Aldo Arriciati
Come per il petrolio, anche i metalli industriali stanno andando in caduta libera, con il materializzarsi di sempre più dubbi sulla domanda: una domanda più debole si tradurrà semplicemente in prezzi dell'energia più deboli (e i metalli industriali sono solitamente i primi a conoscere i punti di flessione macro globali) .
Questo è probabilmente un grafico valido (come altri) per delineare un cambiamento prospettico nella narrativa del mercato macro dal rischio di inflazione al rischio di crescita.
14 lug 2022 16:25
Pietro Aldo Arriciati
"Le recessioni vedono il prezzo del petrolio scendere dal 20% al 70%"

Quindi, in sostanza, essere rialzisti sul petrolio a questo punto significa scommettere contro la recessione, o contro la storia.
14 lug 2022 17:06
Pietro Aldo Arriciati
Attenzione però: la domanda di petrolio della Cina (e dell'India) è praticamente su un percorso esponenziale... Anche nell'immediato, la Cina sta riaprendo dai lockdown covid (anche se provvisoriamente, e ancora un po' in modalità stop-start) e potenzialmente (?) si continuerà su questa strada (di nuovo però: ancora in attesa di maggiori dettagli e azioni concrete su quel fronte), quindi non è tutto buio e oscurità sulla prospettiva in quanto tale
14 lug 2022 17:19
Pietro Aldo Arriciati
Aggiungo, gli Stati Uniti hanno scaricato freneticamente le proprie riserve strategiche. Questo è un importante ostacolo all'offerta a breve termine (finita) per i prezzi del petrolio...
14 lug 2022 17:23
Pietro Aldo Arriciati
Un altro vento contrario all'offerta = il ritorno del petrolio russo.

"Stiamo sicuramente vedendo più petrolio russo 'in rotta' attraverso il Medio Oriente.
14 lug 2022 17:25
Antonio
Sempre un piacere leggerti
14 lug 2022 17:43
1
Pietro Aldo Arriciati
Concludo... Se il greggio WTI rimane semplicemente ai livelli attuali (per non parlare potenzialmente di un ulteriore calo), è probabile che l'inflazione diminuisca.

Ci sono alcune ragioni... ad es. l'importanza dei prezzi dell'energia nel calcolo del CPI, gli effetti pass-through/indiretti dei prezzi dell'energia, l'influenza dell'aumento dei prezzi dell'energia/inflazione sulla politica della Fed (e quindi una significativa stretta monetaria, che riduce la domanda e fa aumentare il dollaro: un altro vento contrario al petrolio) e l'aspetto della domanda. Quindi, ancora una volta, potremmo presto assistere allo spostamento della narrativa del mercato macro dal rischio di inflazione al rischio di crescita.

A proposito, qualcuno mi ha detto che negli USA le prospettive di inflazione sono una questione estremamente politica, il che rende ancora più complesso capire le correnti del mercato ... e come posizionarsi al meglio
14 lug 2022 17:50 • modificato
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina