Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Pietro Aldo Arriciati
Pietro Aldo Arriciati
25 luglio 2022 12:21 • 7 mesi
Salva il post

Momento chiave per le azioni dei mercati emergenti: l'indice sta giocando con la linea di tendenza rialzista inferiore tratteggiata, con il breadth che rimane in fase di grave debolezza... A prima vista, la vera resistenza sembra essere più in basso.
Credo in sostanza sia meglio esser paziente e aspettare i segnali giusti..

Momento chiave per le azioni dei mercati emergenti: l'indice sta giocando con la linea di tendenza rialzista inferiore tratteggiata, con il breadth ch...
6 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Pietro Aldo Arriciati
Performance relativa EM vs DM in prospettiva: sembra che anche qui si voglia tornare ai minimi storici/livelli di supporto inferiori. Inizialmente (pre-pandemia) sembrava che i mercati emergenti fossero sulla buona strada per scrollarsi di dosso il loro mercato ribassista relativo a lungo termine, ma con il post-pandemia le cose ulteriormente peggiorate ... come ipotesi un po' folle, potrebbe benissimo aver bisogno di un'ultima spinta catartica al ribasso prima che di poter realmente girare l'angolo
25 lug 2022 12:28
Pietro Aldo Arriciati
Si sa che un grande fattore trainante della performance relativa dei mercati emergenti (e delle condizioni complessive dei mercati emergenti in generale) è il dollaro USA...

Dollaro forte ~= Mercati emergenti deboli

(alcune ragioni per questo: in primo luogo parliamo degli effetti di traduzione, ovvero il grafico sottostante utilizza indici denominati in dollari USA, quindi ceteris paribus una grande mossa nel dollaro USA si rifletterà in questo grafico solo in virtù della matematica. Inoltre, di conseguenza, gli investitori inseguono/fuggono la performance: un dollaro forte significa rendimenti inferiori per un investitore denominato in USD in azioni dei mercati emergenti, e quindi innesca deflussi dai mercati emergenti, che possono essere auto-rafforzanti. Inoltre, un dollaro forte può influenzare le condizioni di finanziamento per i mercati emergenti, e ha un effetto restrittivo generale sulle condizioni finanziarie dei mercati emergenti... infine, se ci sono stress nei mercati emergenti, si innesca la domanda di un rifugio sicuro, ossia il buon vecchio dollaro {feedback loop})
25 lug 2022 15:19
Pietro Aldo Arriciati
Parlando invece di valute, quelle cosiddette EM Commodity sembrano sapere qualcosa che i treasury non sanno..

(e se si guarda il quadro generale di tutte le EMFX, sembra anche molto peggio di così, specialmente riguardo ad alcuni dei paesi più piccoli)
25 lug 2022 17:08
Pietro Aldo Arriciati
Sono poi chiaramente tempi di stress anche per chi ha investito sui bond sovrani dei mercati emergenti.

(n.b. alcune delle accelerazioni in questo grafico sono semplicemente dovute all'impennata dell'inflazione e alla risposta aggressiva della banca centrale da parte dei mercati emergenti/paesi in via di sviluppo, dove i tassi sono stati aumentati in media di circa 400 punti base – e molto di più in coda alla distribuzione!)
25 lug 2022 17:28
Pietro Aldo Arriciati
E così, quest'anno gli investitori hanno abbandonato le obbligazioni dei mercati emergenti a un ritmo record.

(segnale rialzista contrario?)
25 lug 2022 17:31
Pietro Aldo Arriciati
Le valutazioni delle azioni dei mercati emergenti sono vicine ai minimi del 2009, considerando il Price to Book Ratio e il Shiller CAPE (rapporto PE corretto per il ciclo). Nel frattempo gli USA rimangono estremamente costosi, e cosa interessante: la Germania ora è più economica dei mercati emergenti...
25 lug 2022 17:51
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,21%
23/04/2023
PRT
0,54 6,46%
23/04/2023
DIS
0,02 3,34%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,21%
23/04/2023
PRY
0,60 1,69%
23/04/2023
RACE
1,81 0,75%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,76%
23/04/2023
CPR
0,06 0,56%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,53%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina