LE PREVISIONI DEGLI ISTITUZIONALI… come si compone il report ZEW e come leggere l’Indice Zew!
Buon giorno Traders!
La settimana prossima sarà ancora ricca di dati macroeconomici che guideranno i mercati, primo tra tutti ovviamente l’appuntamento con la FED di mercoledi, ma non da sottovalutare i dati dello ZEW in pubblicazione martedi.
Come sappiamo L’indice ZEW, è un soft data, ovvero frutto di indagine su 350 investitori istituzionali, che danno la loro opinione sullo stato di salute dell’economia tedesca, europea e delle principali aree economiche mondiali.
È interessante notare come l’ultimo report abbia mostrato un recupero importatnte dell’economia europe sia attuale che in previsione, mostrando un forte ottimismo degli operatori intervistati.
Si guarda con fiducia al calo dell’inflazione, grazie al rientro dei prezzi dell’energia, e si spera in un rapido rientro dei tassi di interesse!
Questa l’analisi dello scorso mese, ma come sempre i soft data sono soggetti a fragilità, colpiti dagli eventi esogeni che interferiscono con l’andamento economico mondiale, e gli ultimi eventi del settore bancario mondiale potrebbero aver modificato profondamente le aspettative sul futuro dell’economia europea e mondiale.
Rimane a nostro parere interessante capire quale sarà l’opinione dei investitori istituzionali alla vigilia dell’appuntamento con la FED dopo che la BCE ha regolarmente alzato il costo del denaro di 50Bp, consapevole di essersi esposta ad una mossa forse azzardata!
https://linktr.ee/salvatorebilotta
LE PREVISIONI DEGLI ISTITUZIONALI… come si compone il report ZEW e come leggere l’Indice Zew!
https://youtu.be/lys9zLZe9ww