Intanto, Wilson di Morgan Stanley è sempre più preoccupato..
"Considerando che, secondo le nostre analisi, la recessione degli utili è lungi dall'essere finita, pensiamo che marzo sia un mese ad alto rischio per i titoli azionari... i nostri modelli top-down sugli utili suggeriscono che le stime degli EPS per i prossimi 12 mesi probabilmente non raggiungeranno il minimo fino a settembre, il che significherebbe che il bottom di mercato deve ancora concretizzarsi...
Gli investitori che pensano che i titoli siano attraenti ai prezzi attuali devono presumere che i tagli agli utili a 12 mesi siano finiti e che ricominceranno a salire nei prossimi mesi. Questo è il dibattito chiave, e la nostra opinione è che, mentre i dati economici sembrano essersi stabilizzati e persino tornati a crescere in alcune aree, il ciclo di leva operativa negativa è vivo e vegeto e travolgerà qualsiasi scenario economico (soft, hard o no landing) nei prossimi 6 mesi."
1 commenti
Pietro Aldo Arriciati
E anche il team macro di JPM ci ricorda che, al di là delle posizioni di breve termine, il costo del capitale nell'ultimo anno è aumentato al ritmo più rapido degli ultimi 40 anni. E anche questo ha un peso..
01 mar 2023 17:17 • modificato
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile