Il gran giorno dell'inflazione (di nuovo).. ci sono parecchi report che analizzano e cercano di predire l'andamento del CPI statunitense, così importante per capire le prossime mosse della FED.
Sicuramente da tenere a riferimento l'andamento del prezzo dei fertilizzanti, dato l'importante ruolo che questi ricoprono nell'agricoltura e in particolare nelle colture cerealicole: il loro aumento nel corso del 2021 e 2022 si è ripercosso in maniera intrinseca sull'aumento dei costi di cibo, bevande e altri generi alimentari. Fortunatamente, stiamo ora assistendo ad un calo dei fertilizzanti (che sono poi strettamente correlati al gas naturale) intorno ai livelli del 2020, il che, in base alla correlazione storica e al ritardo, si tradurrebbe in una disinflazione di 6 punti percentuali nei prodotti alimentari e nelle bevande (fino al 4% a/a) nel giro di pochi mesi.
1 commenti
Pietro Aldo Arriciati
Insomma, i prezzi dei beni hanno subito e continueranno verosimilmente a subire una rapidissima decelerazione, dal momento che il raffreddamento della domanda nel settore manifatturiero e l'allentamento delle restrizioni cinesi hanno permesso la normalizzazione dei costi dei noli delle navi container. Ci si aspetta una deflazione nella categoria dei beni in generale nel giro di 4-5 mesi.
14 feb 2023 13:05
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile