GOLD
Le aspettative di un aumento dei tassi di almeno 75 punti base da parte della Fed (se non di 100 punti base) sono salite alle stelle dopo che l'inflazione statunitense ha mostrato pochi segni di raffreddamento ad agosto.
Segnali di forza nel mercato del lavoro, emersi ieri, hanno anche indicato che la Fed ha abbastanza spazio per continuare ad aumentare i tassi a un ritmo veloce. Inoltre i rendimenti dei Treasury a 10 anni si sono portati a ridosso dei massimi degli ultimi 15 anni, mentre il Dollar Index si è avvicinato al picco degli ultimi 20 anni.
L'oro è al quarto ribasso consecutivo. In avvio di seduta ha toccato nuovi minimi degli ultimi due anni a 1.654 usd, -3.3% il bilancio settimanale, peggior risultato degli ultimi due mesi.
Sotto tutte le medie cicliche di MA Dashboard con l’RSI confluente al ribasso e una statistica settimanale in linea con la performance, il GOLD ha oltrepassato il target 3 d ella zona short mensile del Target Geometry.
Il prossimo step potrebbe essere il livello 4, coincidente con il round level 1.650. Con valori netti di ipervenduto su H4 e D1, un’ulteriore discesa verso il livello 4 potrebbe dar luogo a un rimbalzo tecnico prima del meeting della FED.
Se il supporto dovesse però essere violato dopo il rialzo dei tassi USA, potremmo assistere a un affondo verso il livello 8 mensile a 1.600 usd.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
23:01
Produzione di automobili su base annua
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile