GOLD
L'oro (1.807 usd) conferma i guadagni della mattinata, con un +0.5% poco dopo l’apertura di Wall Street dopo che le principali banche centrali hanno iniziato a inasprire le politiche monetarie per calmare l'inflazione elevata, tenendo anche d'occhio l'impatto della variante Omicron.
Il bilancio da inizio anno dell'oro è ancora negativo di quasi il 5% se espresso in Dollari, ma positivo del 2,70% espresso in Euro.
Le quotazioni del GOLD soono tornate sopra la media settimanale e hanno completato il pull-back della media mensile.
L’RSI è positivo sui timeframe multiday e la statistica dà al 66.67% le probabilità di una chiusura in verde la prossima settimana.
Graficamente, il GOLD ha rimbalzato dal supporto mensile (1.757/1.746) e si è portato al di sopra della resistenza (1.792/1.802). Siamo quindi sopra il target 1 della zona long mensile del Target Geometry.
La condizione grafica richiede attenzione: se le quotazioni dovessero infatti stabilizzarsi sopra l’area d’ingresso long mensile (1.792/1.802) potrebbe aprirsi la strada a ulteriori guadagni in direzione del livello 4 a 1.848.
Un rapido ritorno all’interno del range di consolidamento invaliderebbe lo scenario costruttivo.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Asta di gilt verdi a 10 anni
09:10
Asta BTP€i 5 anni
09:10
Asta BTP a Breve Termine 2 Anni
09:10
Asta BTP€i 30 anni
09:30
Asta di Bobl quinquennale
12:55
Libro rosso su base annua
13:00
Prezzo delle case S&P/Case-Shiller su base mensile
13:00
Prezzo delle case S&P/Case-Shiller su base annua
13:00
Indice dei prezzi delle case
13:00
Indice dei prezzi delle case su base mensile
13:00
Indice dei prezzi delle case su base annua
14:00
Fiducia dei consumatori CB
14:00
Vendite di nuove case su base mensile
14:00
Vendite di case nuove
14:00
Indice delle spedizioni manifatturiere della Fed di Richmond
14:00
Indice dei servizi della Fed di Richmond
14:00
Indice manifatturiero della Fed di Richmond
14:30
Indice dei ricavi dei servizi della Fed di Dallas
14:30
Indice dei servizi della Fed di Dallas
17:00
Asta di banconote a 2 anni
17:00
Discorso della Bundesbank Wuermeling
17:30
Discorso di Bowman della Fed
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile